lunedì, Agosto 11, 2025

Patti: gestione dei parcheggi a pagamento, gara affidata nuovamente alla ditta “Italservice srls”di Reggio Calabria

strisce blu capo

Il comune di Patti ha affidato nuovamente alla ditta “Italservice srls”di Reggio Calabria il servizio di gestione dei parcheggi a pagamento.

Com’è noto il Tar di Catania, a seguito del ricorso presentato dalla ditta seconda classificata, la “Outset srl”, aveva stoppato la gara e l’aggiudicazione e aveva ribadito come il comune dovesse procedere, entro 10 giorni, a riattivare il procedimento, disponendo la verifica della congruità e sostenibilità economica dell’offerta della “Italservice” e poi adottare i conseguenti provvedimenti.

Ebbene il comune ha proceduto in tal senso e come si evince dal verbale di gara dell’8 agosto scorso e della relativa determina firmata dal comandante della polizia municipale Antonino Scaffidi Lallaro, è stata accertata la serietà, l’adeguatezza e la sostenibilità dell’offerta, desumibile dalle giustificazioni fornite dall’operatore economico aggiudicatario, ritenendola tecnicamente e complessivamente logica, solida, reale, ragionevole e attendibile.

La ditta di Reggio Calabria ha offerto un canone annuo di 50.250,00 euro rispetto all’importo a base di gara di 31.250,00, poi la gestione e manutenzione dei tre parchimetri in atto in dotazione al comune di Patti – piazzetta Murales, piazza Salvo D’Acquisto e parcheggio Locanda 1 – solo per autobus, anche attraverso la sostituzione e l’istallazione a noleggio di altri 3 parchimetri, l’installazione a noleggio di appropriato sistema di videosorveglianza con annesso sistema software di letture targhe per la gestione della ZTL nel tratto della Via Monsignor Pullano in località Locanda – Tindari e servizio di rilevazione sanzioni per violazione della stessa ZTL.

Concluso dunque positivamente il sub-procedimento di verifica della congruità e sostenibilità economica dell’offerta presentata dalla “Italservice srls”, essa è stata dichiarata congrua, la proposta di aggiudicazione risulta legittima e conforme all’interesse pubblico.

E’ questo l’ulteriore passaggio di una vicenda, iniziata con la prima aggiudicazione e poi con la sentenza del Tar, che aveva annullato il verbale di gara del 10 maggio scorso, a seguito della presentazione del ricorso proposto da “Outset srl”, rappresentata dagli avvocati Giuliano Saitta ed Eugenio Costa contro il comune di Patti, rappresentato dall’avvocato Alfio Pappalardo e nei confronti di “Italservice Srls”, rappresentata dall’avvocato Augusto Romeo.

Il Tar aveva ribadito come fosse pacifico, a prescindere dal numero di offerte presentate, che si sarebbe dovuto procedere alla verifica della congruità e sostenibilità economica dell’offerta dell’aggiudicataria e poi adottare i conseguenti provvedimenti. Così ha fatto adesso il comune, aggiudicando la gara alla precedente assegnataria.

 

Facebook
WhatsApp
X