Si è ufficialmente costituita ieri la Consulta Giovanile Comunale di San Fratello, un nuovo organismo di partecipazione democratica, nato dalla volontà dei giovani del territorio e accolto pienamente dall’amministrazione comunale che ne ha sostenuto l’istituzione e accompagnato il percorso di nascita.
L’incontro si è svolto presso l’Aula Consiliare, alla presenza del sindaco Giuseppe Princiotta, del presidente del consiglio comunale Benedetta Morello e di alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale, che hanno espresso grande apprezzamento per l’iniziativa e incoraggiato i giovani presenti a dare il proprio contributo alla crescita della comunità.
Nel corso della seduta sono stati eletti gli organi rappresentativi della Consulta.
A ricoprire il ruolo di presidente sarà Salvatore Mondello, affiancato da Antonino Oddo come vicepresidente e Stefania Carroccetto nel ruolo di segretario. A completare la squadra, il comitato esecutivo composto da Maria Grazia Carbonetto, Benedetta Iraci, Ausiliatrice Catena Manera e Marco Pisciotta.
«È un momento importante per San Fratello – ha dichiarato il sindaco Princiotta –. La Consulta Giovanile è uno strumento concreto per ascoltare le proposte dei giovani, accogliere le loro idee e costruire insieme percorsi di crescita condivisa. La nostra comunità ha bisogno della loro energia e della loro visione.»
La Consulta Giovanile Comunale avrà funzioni consultive e propositive, potrà presentare progetti, promuovere iniziative culturali, sociali e ambientali, e collaborare con il Comune nell’elaborazione di politiche giovanili più vicine alle esigenze reali del territorio.
Con la sua nascita, San Fratello compie un passo deciso verso una cittadinanza più partecipata, affidando alle nuove generazioni un ruolo centrale nel presente e nel futuro del paese.