venerdì, Agosto 1, 2025

Capo d’Orlando, concerto d’esordio per l’artista Mario Valenti. Suggestioni in musica a Villa Piccolo

mario valenti capo d'orlando 2

Concerto d’esordio per Mario Roberto Valenti, artista poliedrico e trasversale, conosciuto nel comprensorio dei Nebrodi per le sue opere pittoriche e la scultura, che ha inaugurato lunedì 28 luglio il tour “Il mare dell’effimero” nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo d’Orlando. Musica d’autore, con 10 brani inediti alternati a cover ed omaggi a importanti cantautori siciliani.  Accompagnato da Nino Milia alla chitarra, Gemino Calà al sax e flauti etnici, Stefano Lazzara alla batteria, Marcello Merlino al basso e Billy Nocifora alle tastiere, Valenti ha tradotto riflessioni politiche e filosofiche, cronaca sociale e temi introspettivi in poesia e allusioni simboliche, riportando al centro del suo lavoro spiritualità e significati profondi dell’esistenza.

“Questa realtà dove la bellezza e la cultura sono identificabili in ogni piccolo anfratto sono stati teatro di quello che è stato il mio concerto d’esordio e sono veramente felice che ciò sia avvenuto” dice Valenti emozionato ai microfoni di AM. Alla nostra domanda sul perché cimentarsi anche in musica risponde “Ho sempre avuto la predilezione per la multidisciplinarietà, nasco come scultore, pittore e mi occupo di arte contemporanea. Ho cominciato ad occuparmi di musica in privato, prima riproducendo ad orecchio le grandi musiche da film, poi mi sono avvicinato al cantautorato siciliano e poi ho arricchito il mio bagaglio con la musica internazionale.”

Sulla scelta del titolo del tour poi aggiunge: “Il mare dell’effimero è una frase tratta da un amia canzone, “Everest” che ho scritto pensando a come la vanità abbia preso il sopravvento nel mondo attuale. L’uso dei social dove si mette al primo posto l’esteriorità ed ora l’avvento dell’intelligenza artificiale, hanno fatto in modo che venissero meno contenuto e profondità e l’effimero è un mare che ci è arrivato alla gola”.

I tour di Mario Valenti continua. Prossima tappa Sagrato del SS Salvatore a San Salvatore di Fitalia ore 2 il 4 agosto prossimo; il 13 agosto appuntamento sempre alle 21 in piazza Gepy Faranda a Rocca di Capri Leone; il 28 agosto nell’ambito del Situ Festival, presso il Convento dei Cento Archi a Ficarra, sempre alle 21.

Facebook
WhatsApp
X