mercoledì, Luglio 30, 2025

Capo d’Orlando – I 10 punti programmatici del consigliere Fabio Colombo: “Sono interventi a costo zero, ma utili per la comunità”

fabio colombo

Il consigliere comunale di Capo d’Orlando Fabio Colombo, da poco uscito dalla maggioranza, ha stilato un proprio programma per migliorare e consentire lo sviluppo della comunità, interamente, secondo quanto scrive “a costo zero”.

Ecco i 10 punti del programma:

  • Realizzazione del parcheggio alla Scuola di Cda Vina

Spostando il campetto di calcetto (totalmente abbandonato ed inutilizzato da anni), all’interno del cortile della scuola (lato Palermo) si darà respiro, (soprattutto nelle ore d’ingresso e di uscita dell’Istituto), per i tanti genitori che sono costretti a lasciare la macchina lontano o in divieto di sosta, ne beneficeranno i residenti, i genitori, le maestre e tutti coloro che, transitando in quelle fasce orarie, sono costretti a rallentamenti dovuti all’eccessivo traffico. Inoltre, il campetto all’interno del giardino sarà finalmente utilizzato. Ho più volte incontrato la Dirigente (uno di questi insieme all’assessore Cirilla), che mi ha manifestato compiacimento per l’intervento tanto da scrivere una nota al Sindaco dando assoluta disponibilità… sono passati mesi e il discorso si è arenato, chiedo al Sindaco e all’Assessore intervento tempestivo e risolutivo.

  • Allargamento della strada in Cda San Martino (zona sotto la chiesa – bivio con la Nazionale per Brolo)

Come fatto nella parte alta della medesima Contrada, anche l’accesso della parte bassa dellastrada può essere allargato agevolando il transito e la conseguente sicurezza dei tanti residenti e di coloro che percorreranno la via per andare presso l’attività commerciale presente in loco

  • Miglioramento viabilità in Via Lucio Piccolo

La strada che costeggia le IACP della medesima arteria è un continuo ingorgo per via del ristringimento della carreggiata dovuto al mancato rispetto del divieto di sosta (lato monte della via).

Lo stesso lato monte ha una banchina molto ampia dotata di scivolo, per questo, lo stesso spazio può essere utilizzato per parcheggi aumentando il numero degli stessi stalli e la qualità della vita dei residenti e delle attività commerciali presenti in loco

  • Instituire nuovamente il “Piano Contrade”

Durante i 20 mesi del mio assessorato ho instituito il “Piano contrade” che prevedeva settimanalmente interventi di scerbamento e spazzamento (anche meccanico) in ogni Contrada della nostra meravigliosa cittadina. Ho più volte sollecitato il Sindaco a riprenderlo…spero sia la volta buona

  • Coinvolgimento delle Associazioni presenti sul territorio

Il mondo dell’associazionismo è anima pulsante presente sul territorio. Molte di queste associazioni sono state abbandonate e dimenticate. Bisogna ripartire da un coinvolgimento totale per farle ritornare protagoniste della vita sociale, ricreativa della nostra città. Sono, come sempre, disponibile per incontrare, insieme all’Amministrazione le tante Associazioni presenti nel nostro territorio consapevole che non tutte le richieste potranno essere evase… solo con il confronto e l’ascolto si da segno tangibile di interesse e valorizzazione delle stesse splendide realtà

  • Ripristino del ritiro di umido dei piccoli sfalci nella raccolta “porta a porta”

L’umido prodotto da “piccoli sfalci” deve tornare ad essere ritirato dagli operatori della raccolta “porta a porta”, un servizio importante che qualifica le modalità di ritiro.

  • Collegamenti con il porto dal centro urbano

Nei mesi estivi è molto importante e utilissimo potenziare e sfruttare al meglio i collegamenti da e per il porto con il centro urbano (un servizio che avevo creato durante i 20 mesi del mio assessorato e che, purtroppo, non è stato replicato nonostante le tante richieste). Ricordo che lo stesso servizio era garantito dal Porto e che, partendo dalla Trazzera Marina, garantiva sino a 10 corse giornaliere, sino alle h24.

  • Collegamenti dal Porto alle Isole Eolie

Durante il Consiglio Comunale aperto delle scorse settimane (erano presenti Sindaci e Amministratori della Provincia messinese insieme all’Assessore Regionale e Deputati del Parlamento Siciliano), si è chiesto a gran voce che il servizio partisse durante la stagione estiva in corso, per questo chiedo al Sindaco di intervenire in maniera forte, determinata e risolutiva per evitare l’ennesima beffa per il nostro territorio.

  • Sistemazione aiuole Piazza Trifilò con successivo aumento di parcheggi

Nella suddetta Piazza, sono presenti aiuole abbandonate e incolte, le stesse possono essere sistemate e rese gradevoli aumentando il numero (circa 10 stalli), dei parcheggi

  • Apertura e valorizzazione definitiva del Sentiero Goletta

Durante i pochi mesi (circa 20) del mio assessorato, è stato pulito e riaperto tutto il Sentiero Goletta. Ricordo che si sono organizzate (anche grazie all’aiuto di Associazioni come Capo In Vita e PFM), escursioni per bambini e scuole, oltre che per numerosi appassionati della natura, che hanno ottenuto grandissimo apprezzamento e valorizzazione di un luogo unico.

Come più volte sollecitato, chiedo che lo stesso Sentiero venga definitivamente aperto e valorizzato con benefici per l’intera zona di San Gregorio.

Come affermato in Consiglio Comunale dello scorso 15 luglio, ecco i primi punti per interventi semplici e utili per la nostra città che si possono realizzare a “COSTO ZERO”

W Capo d’Orlando!”

Facebook
WhatsApp
X