sabato, Luglio 26, 2025

Librizzi: otto ore per spegnere il rogo in contrada Ponte Murmari

WhatsApp Image 2025-07-22 at 21.56.59 (1)

Sono stati impegnati per circa otto ore vigili del fuoco, mezzi aerei, dipendenti comunali, protezione civile e volontari per spegnere l’incendio che si è sviluppato ieri mattina  in contrada Ponte Murmari di Librizzi. 

Il rogo ha interessato un ampio raggio e per avere ragione delle fiamme l’intervento è stato coordinato dal cielo e da terra. Riguardo ai mezzi aerei, sono intervenuti a più riprese gli elicotteri “Orso Bruno” dei vigili del fuoco, mentre i canadair raggiungevano il territorio di Roccella Valdemone, anch’esso colpito dagli incendi.

Da terra hanno operato, dopo la richiesta di intervento del vice sindaco di Librizzi Nino Siragusano, quattro volontari della “Misericordia” di Patti, specializzati nel neutralizzare soprattutto gli incendio boschivi e si deve soprattutto a loro se le arnie che si trovavano in quei luoghi sono state salvate dalle fiamme.

Per spegnere l’incendio si sono adoperati i vigili del fuoco, personale della Forestale di Patti e di Montalbano Elicona, i carabinieri della stazione di Librizzi, il sindaco Renato Di Blasi con i volontari della protezione civile comunale e come detto gli operatori della “Misericordia” di Patti.

Le fiamme si sono sviluppate all’incirca verso le ore 10.30 e l’intervento si è “chiuso” verso le ore 19.30. In fumo per lo più alberi di ulivo, da frutto, sterpaglie e macchia mediterranea.

Come già detto qui nel 2021 si era sviluppato un vasto incendio. Le fiamme, oltre a minacciare la folta vegetazione della zona, avevano lambito alcune abitazioni della contrada e c’era stato il rischio che, oltrepassando quest’area, avrebbero potuto giungere nel territorio di Nasidi.

Anche il quel caso mezzi aerei e terrestri della Forestale, dei vigili del fuoco del distaccamento di Patti, della protezione civile di Librizzi con il personale comunale e al seguito l’autobotte e poi all’intervento del canadair.

Facebook
WhatsApp
X