mercoledì, Luglio 23, 2025

Strepitoso successo per il concerto di fine anno dell’Accademia della Musica – VIDEO

WhatsApp Image 2025-07-21 at 10.24.38 (1)

Uno strepitoso successo di pubblico per la XVII edizione del Concerto di fine anno dell’Accademia della Musica di Capo d’Orlando, che quest’anno ha scelto una delle location più belle e suggestive in provincia di Messina: il Convento dei Carmelitani all’interno del complesso monumentale di San Piero Patti.

L’evento, che ha visto per la prima volta il patrocinio del Ministero della Cultura, oltre che quello del comune nella persona del sindaco Cinzia Marchello e l’organizzazione logistica e pubblicitaria della Pro Loco, coordinata da Massimo Santi Natoli, è stato fonte di grande attrazione musicale e culturale all’interno dell’Estate Sampietrina 2025.

Ben tre ore di spettacolo, magnificamente suddiviso in due turni per garantire la fruizione dell’evento a tutti i partecipanti, che ha visto come protagonisti ben 50 allievi pianisti della rinomata Accademia della Musica di Capo d’Orlando e Brolo, oltre a diversi intermezzi musicali (ben 20) curati dalla classe di chitarra, batteria e canto pop.

Un evento musicale vario, emozionante e dal fascino unico, che ha spaziato dalle musiche per pianoforte di Chopin, Kachaturjan, Johann Sebastian Bach, Mozart, Beethoven, Einaudi, Jacobs, Tiersen, Riopy.

Livello assoluto degli allievi, che conferma sempre più il primato, didattico e musicale, della classe di Pianoforte di ADM in tutta la provincia di Messina e primo vivaio di talenti per il Conservatorio “Arcangelo Corelli” di Messina.

Pubblico emozionato dalla prima all’ultima nota per uno spettacolo diventato unico nel suo genere e ideato per volontà del direttore dell’Accademia della Musica”, maestro Paolo Stervaggi, che si è detto soddisfattissimo del risultato.

“Ricordo che per i primi due anni dalla nascita dell’Adm tra il 2009 e l 2010 , non riuscimmo ad organizzare spettacoli a causa del numero troppo esiguo degli allievi della scuola ancora agli albori. Vedere stanotte, all’interno di questa location “da favola” del “Convento dei Carmelitani” e a distanza di quasi 18 anni tutti questi talenti provenienti da ogni angolo della provincia di Messina mi riempie il cuore di orgoglio e mi fa capire che stiamo lavorando con amore, passione e percorrendo la giusta strada.

Un “grazie” colmo di stima ed affetto alla Pro Loco, al dott. Massimo Santi Natoli, a tutta l’amministrazione comunale/assessorato alla cultura e spettacolo, al Sindaco Cinzia Marchello, a tutto lo staff insegnanti Adm (Giovanni Cortorillo, Mattia Gallo, Laura Fallo, Sara Ricciardi, ai collaboratori Arianna Marchesin e Carmelo Binfiglio) e non ultimi  all’Azienda Errelle di Maurizio Galipò per gli allestimenti audio/lights e Backline.”

Appuntamento al 2026 per la XVIII edizione.

Ricordiamo che tra il 3 ed il 30 settembre 2025, Accademia della Musica aprirà le iscrizioni per gli eventuali pochi posti disponibili ai vari corsi di studio.

Info: 389 9909104 – 3792414798

Facebook: Accademia della Musica
Instagram: accademiadellamusica1

Appuntamento  al 2026 per la XVIII edizione.

Facebook
WhatsApp
X