lunedì, Luglio 21, 2025

Tusa, inaugurata la Residenza d’Artista; le prospettive collegate al “Mese dell’Archeologia” e al “Sorriso degli Dei”

WhatsApp Image 2025-07-16 at 18.50.24

Un nuovo spazio dedicato all’arte e alla cultura prende vita a Tusa. Ieri è stata inaugurata la Residenza d’Artista in via Collegio, un progetto ambizioso realizzato con l’obiettivo primario non solo di riqualificare un immobile ma soprattutto di arricchire e valorizzare ulteriormente il nostro splendido borgo. L’inaugurazione della Residenza d’Artista non è un evento isolato, ma si inserisce in un contesto particolarmente significativo: il Mese dell’Archeologia. Questo periodo, dedicato alla riscoperta e valorizzazione del patrimonio storico del centro dei Nebrodi, prevede una serie di attività di grande richiamo che si legano perfettamente allo spirito della nuova residenza. Tra queste, la Summer School per i ragazzi, un’opportunità unica per le nuove generazioni di avvicinarsi all’archeologia; un importante convegno fra due giorni – il 23 luglio con  i professori delle Università impegnate a scavare nel sito archeologico di Tusa (Amiens, Messina, Okxford e Palermo), il direttore del parco archeologico e il Soprintendente ai Beni culturali di Messina, una visita guidate al sito archeologico per il 24 luglio che sveleranno i segreti del passato e coinvolgenti spettacoli serali nell’ambito della rassegna “Teatri di Pietra”, l’inaugurazione del Teatro all’aperto con il concerto del Coro lirico di Messina e anche la rete con gli spettacoli del Sorriso degli dei.

Facebook
WhatsApp
X