domenica, Luglio 20, 2025

Messina: “E-state Messina 2025”, un cartellone ricco di eventi a favore della comunità messinese

liana copertina

Presentato il cartellone estivo della città di Messina: spettacoli, concerti, attività culturali, sportive e coinvolgimento di giovani e parrocchie; la città peloritana pronta ad accogliere grazie anche agli eventi ed iniziative pensate per coinvolgere cittadini e turisti di tutte le età.

Particolare attenzione è stata riservata al coinvolgimento dei giovani, con proposte dedicate che mirano a valorizzare il loro talento e la loro creatività. Un ruolo importante sarà svolto anche dalle parrocchie, che collaboreranno con l’amministrazione comunale per organizzare momenti di aggregazione, rafforzando così il tessuto sociale e culturale della città.

in sede di presentazione, il sindaco Federico Basile ha spiegato che “uno degli obiettivi che l’amministrazione si è dato è quello di offrire occasioni di svago e cultura, promuovendo al contempo la partecipazione attiva della comunità messinese e valorizzando le bellezze e le tradizioni locali”. Il sindaco ha sottolineato “come questa iniziativa rappresenti un segnale di ripartenza e di fiducia nel futuro, invitando tutti a partecipare numerosi agli eventi in programma per vivere un’estate all’insegna della socialità e della cultura”. Insieme al sindaco Federico Basile anche gli assessori Massimo Finocchiaro, Enzo Caruso e l’assessora Liana Cannata.

Al centro di tutte le manifestazioni la festa religiosa per eccellenza, del 15 agosto della città: la processione della Vara. Non dimenticando un altro momento significativo rappresentato dalla Passeggiata dei Giganti. Le iniziative si svolgeranno sia a Villa Dante che, a l’Arena Capo Peloro, al Giardino Corallo, e al Palacultura.

Molte attività vedranno protagonisti i villaggi e le parrocchiali insieme alle associazioni presenti nel territorio, proprio per valorizzare le tradizioni e il patrimonio di Messina.

“Uno spazio di rilievo è stato dedicato ai giovani”, come ha sottolineato l’assessora Liana Cannata, “per renderli non semplici spettatori ma, attori protagonisti”.

L’assessore Massimo Finocchiaro ha voluto ricordare “che “Il cartellone E-state Messina 2025” è frutto di un percorso condiviso con le diverse realtà associative del territorio proprio perché la città sia sempre più inclusiva e integrante”. “Messina città dei grandi eventi”, ha concluso Finocchiaro, “è un brand ormai sdoganato in ogni parte d’Italia, grazie soprattutto alla capacità e all’intuizione dell’ex sindaco Cateno De Luca il quale, voleva far uscire la città dall’anonimato e dall’immobilismo organizzativo, per farla diventare una polo di attrazione sia per il turismo che per la cultura, lo spettacolo, lo sport, valorizzando le proprie bellezze e tradizioni anche gastronomiche”. La chicca, Finocchiaro l’ha svelata alla fine, “annunciando il concerto dei The Kolors e per il 2 e 3 agosto Messina la presenza delle Frecce Tricolori”.

Sinteticamente riportiamo alcune delle iniziative inserite nel cartellone di “E-state Messina 2025”: Domenica 20 luglio alle ore 21.00 – Arena Capo Peloro: concerto di Roy Paci – Aretuska, organizzato dal Gruppo Caronte & Tourist in occasione del 60° anniversario dalla fondazione, in collaborazione con il Comune di Messina. L’evento è gratuito ma accessibile esclusivamente su prenotazione al link: https://ilbotteghino.organizzatori.18tickets.it/event/44371

Domenica 20 luglio – Giardino Corallo: “Avevamo un appuntamento” con Vincenzo Volo e Giovanna Criscuolo

Dal 23 al 26 luglio – Arena Capo Peloro: “Peloro Summer Challenge”, una rassegna dedicata allo sport e al divertimento.

Domenica 27 luglio – Arena Capo Peloro: concerto dei Ricchi e Poveri.

Domenica 27 luglio: Lago Grande di Ganzirri: rappresentazione scenica “Xiphias – Historica Caccia al Pescespada”, evento ispirato alla tradizione e alla memoria storica dello Stretto.

Domenica 27 luglio – Villa Dante: L’arte della danza, a cura dell’Associazione culturale A51 Proscia.

Domenica 27 luglio – Giardino Corallo: Toti e Totino.

Martedì 30 luglio – Villa Dante: Antichi e nuovi suoni di Sicilia, a cura dell’Associazione musicale “I Cantustrittu”.

Mercoledì 31 luglio – Villa Dante: Lucilla Show 2025, spettacolo divertente, interattivo e coinvolgente, con canzoni, coreografie e sorprese per bambini e famiglie.

Tutti gli appuntamenti del cartellone “E-state Messina 2025” sono consultabili sul sito istituzionale del Comune di Messina, nella sezione dedicata agli eventi.

 

Facebook
WhatsApp
X