lunedì, Luglio 14, 2025

Capo d’Orlando – La minoranza chiede approfondimenti su Villa Piccolo, Merendino, Porto

minoranza capo d'orlando

I consiglieri comunali del gruppo di minoranza “CambiAmo Capo” comunicano di aver formalmente richiesto il rinvio della seduta del Consiglio Comunale prevista per il 15 luglio 2025 ad una data successiva al 25 luglio. Tale richiesta nasce dall’incompletezza della documentazione fornita e dalla mancata collaborazione del Collegio dei Revisori dei Conti, nonostante le ripetute sollecitazioni.

Ecco il comunicato integrale:

“In un momento cruciale per la comunità, in cui si discutono atti fondamentali come il Rendiconto 2024 e il Bilancio Previsionale 2025-2027, riteniamo inaccettabile l’atteggiamento di chiusura e silenzio da parte dell’Organo di controllo contabile, che ha ignorato le nostre richieste di confronto e chiarimenti. È dovere di ogni consigliere, a maggior ragione se eletto dai cittadini, operare con piena consapevolezza e responsabilità, nell’interesse esclusivo della collettività.

Abbiamo inoltre richiesto, con esiti deludenti, specifici approfondimenti su alcune questioni delicate e potenzialmente rilevanti dal punto di vista contabile, amministrativo e giudiziario, tra cui:

Il contenzioso con la Famiglia Piccolo di Calanovella;

La proposta di sospensione della vendita dell’ex ITCG Merendino per evitare irregolarità e rilanciare una corretta procedura pubblica;

Le problematiche legate al Project Financing del porto, in particolare l’assenza di adeguati fondi di garanzia;

La verifica delle passività pregresse, anche alla luce delle ultime comunicazioni sull’aumento dei costi energetici e dei canoni demaniali per il 2025.

Abbiamo già informato le autorità competenti – il Prefetto, la Corte dei Conti, il Ministero dell’Interno – e ci riserviamo di interessare la Procura della Repubblica in caso di ulteriori gravi omissioni. La nostra azione mira a tutelare la legalità amministrativa, la trasparenza e i diritti dei cittadini, nonché le prerogative dei consiglieri comunali.

Il nostro obiettivo non è ostruzionistico, bensì costruttivo: chiediamo che il Collegio dei Revisori dei Conti completi con urgenza le verifiche e produca le relazioni richieste, consentendo così al Consiglio Comunale di deliberare su basi concrete, documentate e trasparenti.

Ricordiamo che, ai sensi dell’art. 239 del TUEL, il Collegio dei Revisori ha l’obbligo non solo di vigilanza, ma anche di collaborazione attiva e consulenza tecnica nei confronti dell’intero Consiglio. Ignorare tali obblighi significa compromettere la correttezza dei lavori istituzionali e, soprattutto, ledere il diritto dei cittadini ad avere amministratori informati, responsabili e liberi di agire con coscienza.

Infine, sottolineiamo che un eventuale rifiuto di aggiornare la seduta configurerebbe una responsabilità grave per il Presidente del Consiglio Comunale (artt. 42 e 43 del TUEL) e per il Collegio dei Revisori, qualora persistano nell’inerzia già segnalata.

Capo d’Orlando, 12 luglio 2025

I consiglieri comunali:

Renato Carlo Mangano

Sandro Gazia

Teodolinda Liotta 

Giuseppe Truglio”

Facebook
WhatsApp
X