È in programma il prossimo 9 luglio alle ore 18.00, l’ormai tradizionale appuntamento con il Galà di premiazione di tutte le squadre che hanno vinto i campionati di categoria e la classifica disciplina della stagione sportiva che si è appena conclusa, che viene organizzato dalla Delegazione di Barcellona Pozzo di Gotto e quest’anno si svolgerà insieme alla Delegazione di Messina.
Ad ospitare l’evento sarà il Parco Urbano della città del Longano, che farà da cornice anche quest’anno a questa kermesse finale, con protagonisti la base del calcio dilettantistico della provincia di Messina.
La celebrazione del calcio di base mette l’accento sull’importanza di un movimento fondamentale per tutto il sistema sportivo italiano. I numeri impressionanti sorretti solo dalla passione e dalla dedizione di società e dirigenti che garantiscono la possibilità di praticare un gioco dal valore sociale inestimabile in termini di integrazione, educazione e solidarietà.
Il lavoro portato avanti da queste realtà periferiche, fatto di volontariato, partecipazione e rapporto col territorio sono la forza della Lega Dilettanti. Questo calcio va ben oltre il rettangolo di gioco e merita di essere tutelato. Un sistema funziona se funziona l’istituzione, ma non possiamo essere grati per gli ultimi provvedimenti che minano la tenuta del movimento.
E questo evento finale vuole sottolineare una volta di più l’importanza che viene riservata a tutte quelle società che svolgono l’attività sportiva, quale veicolo di socialità, di vita di relazione, ma anche di crescita individuale, tappa cruciale nella formazione del carattere e della personalità. Si tratta di una manifestazione che intende anche richiamare l’attenzione sulle varie attività in cui tutti i premiati si sono distinti nel corso della stagione appena conclusa.
A questa kermesse sarà presente anche il presidente del Comitato Regionale Sicilia della Lnd Sandro Morgana, che nell’occasione presenterà i due nuovi delegati di Barcellona Pozzo di Gotto e Messina che andranno a prendere il posto degli uscenti Giuseppe Molino e Leonardo La Cava transitati al consiglio regionale.