La passione per le auto e le moto d’epoca, la voglia di stare insieme e conoscere tante città siciliane hanno fatto nascere l’associazione “Historic Club del Mela” che ha sede a Santa Lucia del Mela ed è presieduta da Antonio Impalà coadiuvato dal vice presidente Giuseppe Capone, dal segretario Pippo Alleruzzo, dal cassiere Franco Calderone e dal consigliere Paolo Mandanici, ex presidente e ideatore del club nel 2011.
In principio i pensieri, gettati lì sembravano illusioni, impossibili da realizzare, ma poi pian piano le fantasie cominciavano a prendere forma, la nebbia si diradava e la meta sognata diventava realtà.
La macchina organizzativa incominciava a partire fra mille problemi pratici e burocratici, il solco si delineava sempre più profondo verso la meta da raggiungere e grazie alla passione e alla tenacia, finalmente, a San Filippo del Mela nasceva il sodalizio “Historic Club del Mela”. Un’associazione motoristica senza scopro di lucro che si prefigge di organizzare manifestazioni, eventi culturali, raduni di autovetture e motoveicoli storici. Il club vuole essere punto di riferimento per tutti gli appassionati che desiderano condividere, promuovere e diffondere l’amore per i mezzi storici, ma non solo, vuole avere anche una funzione sociale basata sugli ideali della sana e civile convivenza, nel rispetto degli altri, aggregare grandi e piccini, all’ insegna del rispetto e del sano divertimento.
Il nome “Historic club del Mela” non è casuale e sottolinea fortemente il senso di appartenenza ad un territorio ricco di fascino e di tradizione, la Valle del Mela, per valorizzarne il patrimonio storico, artistico, culturale e paesaggistico.
Molte sono le idee e i progetti in cantiere: sicuramente non potrà mancare il “Tour della Valle del Mela” con raduni, fiere, eventi a tema e mostre, da proporre anche nelle splendide località limitrofe come Milazzo, Taormina, Tindari; e grazie alla passione dei soci e all’impegno profuso il successo è sempre garantito.
Dopo aver partecipato all’evento “I giochi i na vota”, il club sarà impegnato il 6 agosto nella finale dei concorsi nazionali Miss Reginetta d’Italia e Miss Reginetta Over, dove le Miss partecipanti arriverranno in piazza Milite Ignoto su spledide auto d’epoca e il 26 ottobre con il “Raduno d’auto d’epoca”; tutti eventi che si svolgeranno nell’accogliente Santa Lucia del Mela.