Il servizio di gestione dei parcheggi a pagamento, operativi a Patti dal 14 giugno scorso, è l’oggetto di un ricorso al Tar di Catania; l’ha promosso la società “Outset srl”, chiedendo l’annullamento, previa sospensiva, del verbale di gara del 10 maggio scorso e del provvedimento di aggiudicazione definitiva.
L’udienza dovrebbe tenersi a breve ed il comune di Patti si costituirà in giudizio. La ditta aggiudicataria del servizio al momento è la “Italservice srls” e quando si concluse la gara il comandante della polizia municipale di Patti Antonino Scaffidi Lallaro firmò l’ordinanza sulla regolamentazione della “disciplina aree di sosta a pagamento nel territorio comunale.
I parcheggi a pagamento saranno operativi dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00, giorni festivi esclusi, con tolleranza di inizio sosta di 15 minuti fino al 13 giugno 2026.
La tariffa oraria sarà di 60 centesimi, invece 30 centesimi per mezzora. Riguardo invece in modo specifico al periodo fino al 30 Settembre prossimo – e dunque per l’estate 2025, compresi i giorni festivi e per l’orario continuo dalle ore 9.00 alle ore 20.00, con tolleranza di inizio sosta di 15 minuti; si riferiscono al lungomare di Patti Marina e a via Grotte nella frazione Mongiove.
Per questi ultimi parcheggi, riguardanti esclusivamente l’estate 2025 la tariffa oraria sarà di 60 centesimi, 30 centesimi per mezzora e 4 euro la tariffa giornaliera.