giovedì, Luglio 3, 2025

“Capo d’Orlando Incontra”, una serata di sapori, pellicole e memoria collettiva organizzata da L’Avvenire – VIDEO

WhatsApp Image 2025-06-30 at 18.47.35 (2)

4 luglio 2025. Un appuntamento da non perdere a Capo d’Orlando per chi ama la tradizione, la cultura e i sapori autentici del territorio. Nella suggestiva cornice della sede della SMS L’Avvenire, si terrà un evento socio-culturale che unisce gastronomia, identità e memoria collettiva.

Protagonista della serata sarà una degustazione guidata dedicata al Suino Nero dei Nebrodi, pregiata eccellenza del territorio. I partecipanti avranno l’opportunità di assistere alla preparazione dal vivo di piatti tipici, cucinati secondo le antiche ricette della tradizione nebroidea, e di assaggiarli accompagnati da altri prodotti locali di alta qualità. Un’esperienza sensoriale che punta a valorizzare le radici contadine e l’arte culinaria tramandata nel tempo.

La degustazione è a numero chiuso, con prenotazione obbligatoria presso la sede della SMS L’Avvenire dalle 16:00 alle 18:00, oppure contattando i numeri 333 9461109 e 389 4990421.

Accanto all’aspetto gastronomico, l’evento propone anche un importante momento culturale con la mostra fotografica storica di Capo d’Orlando, curata da Cono Micale. L’esposizione offrirà uno sguardo affascinante sul passato del paese, attraverso immagini d’epoca che raccontano la vita, i volti e le trasformazioni di una comunità profondamente legata alla sua terra.

L’iniziativa è frutto della collaborazione tra realtà locali impegnate nella promozione culturale e alimentare del territorio, e rappresenta un’occasione unica per rafforzare il senso di appartenenza e per trasmettere alle nuove generazioni il valore delle proprie origini.

Oltre alla degustazione guidata di piatti a base di Suino Nero dei Nebrodi e all’esposizione di fotografie storiche della città, l’evento ospiterà anche una proiezione speciale del docufilm “I Villani”, a cura dell’Associazione URIOS.

Il film, diretto da Daniele De Michele – in arte Donpasta – e distribuito da Minerva Pictures, è parte integrante del palinsesto culturale di RAI PLAY. “I Villani” racconta l’Italia del cibo non da copertina, ma quella autentica, fatta di piccoli gesti quotidiani, mani callose, conoscenze tramandate. Un viaggio commovente e necessario tra contadini, pescatori, cuochi di paese, pastori e custodi delle tradizioni alimentari, in lotta contro la modernità che omologa e cancella.

La proiezione avverrà su maxi schermo LED all’interno dell’evento, offrendo al pubblico una riflessione visiva e profonda su ciò che mettiamo a tavola, ma soprattutto su come il cibo racconti la nostra identità culturale.

La scelta dell’Associazione URIOS di proporre “I Villani” rientra in una visione ampia che lega la valorizzazione delle produzioni locali alla salvaguardia della memoria collettiva. Un ponte ideale tra ciò che mangiamo e ciò che siamo.

Un film che nutre non solo lo stomaco, ma anche la coscienza.

Facebook
WhatsApp
X