Una notizia che ha colpito nel profondo il mondo dell’avvocatura siciliana e nazionale: la prematura scomparsa dell’avv. Cetty Citriglia, stimata e giovanissima consigliera della Camera Civile di Patti, ha lasciato sgomenta l’intera comunità forense.
Tra i primi, ed i tanti, a esprimere cordoglio e vicinanza, l’Unione Nazionale delle Camere Civili (UNCC) attraverso una lettera toccante del presidente Avv. Alberto Del Noce, indirizzata al collega Francesco Cacciola, presidente della Camera Civile di Patti.
“Con il suo impegno e la sua energia, Cetty rappresentava una speranza concreta per il futuro della nostra Avvocatura” – scrive Del Noce. – “La sua perdita lascia un vuoto profondo tra i suoi cari, ma anche tra quanti hanno avuto il privilegio di conoscerla e lavorare con lei”.
Un messaggio commosso, che ricorda la figura di una professionista appassionata, affabile e fortemente impegnata nella valorizzazione della professione forense, soprattutto tra i più giovani. A colpire, oltre al dolore per la perdita improvvisa, è la solidarietà rivolta alla famiglia e in particolare al figlioletto dell’avvocata, al quale è stato rivolto un abbraccio simbolico da parte di tutta l’avvocatura.
L’avv. Citriglia era conosciuta e stimata per il suo impegno, la disponibilità, la sua visione moderna e inclusiva della giustizia civile. Protagonista attiva nei convegni e nella formazione, lascia un ricordo indelebile tra colleghi e studenti di giurisprudenza.
Il suo nome si aggiunge purtroppo a una lista troppo lunga di giovani professioniste e professionisti strappati troppo presto alla vita, e al cuore delle comunità che rappresentano.
“Nel rispetto del dolore – conclude Del Noce – vi siamo accanto con il pensiero e con il cuore”.
La Camera Civile di Patti si prepara ora a ricordarla con iniziative che, con ogni probabilità, non si limiteranno a semplici momenti commemorativi, ma proseguiranno il suo impegno con borse di studio, incontri e attività che ne onoreranno l’eredità morale e professionale.
Espressioni di cordoglio anche da parte del Consiglio Nazionale Forense con una lettera del presidente Francesco Greco.
I funerali si svolgeranno oggi pomeriggio, alle ore 16 a Gliaca di Piraino nella chiesa della Beata Vergine di Lourdes.
Massimo Scaffidi