mercoledì, Maggio 14, 2025

Patti: 22° edizione di “Tindari Teatro Giovani” – sezione junior, ha vinto l’ic “Montessori-Alighieri” di Mola di Bari

liceo-vittorio-emanuele-patti-1

Per la sezione junior è stata designata all’unanimità scuola vincitrice l’istituto comprensivo “Montessori-Alighieri” di Mola di Bari per il lavoro “Ecclesiazuse. Donne al Parlamento”. E’ il verdetto della giuria presieduta da Giuseppe Bisagni e composta dalle docenti Clelia Favazzo, Maria Basilia Gugliotta e Anna Milici, nel contesto della  XXII rassegna teatrale Tindari Teatro Giovani organizzata dal Liceo Vittorio Emanuele III.

Questa la motivazione del premio: Spettacolo corale, curato nei particolari, accattivante, ricco di pathos. Gli attori dimostrano una forte padronanza scenica. Riflessioni coinvolgenti sulla legalità accompagnano la produzione, in una sorta di Spoon River declinata in base alla personale esperienza di donne vittime di soprusi della mafia. Costumi e scenografia attinenti al testo.

La commissione ha stabilito inoltre di assegnare altri riconoscimenti.

All’Ic XI “Paino” – Gravitelli Messina con lo spettacolo “La ciurma dei bulli”.

Menzione d’onore con la seguente motivazione: la rappresentazione affronta una tematica di emergente attualità, mettendo in risalto il valore della gentilezza e della intelligenza che riesce a sconfiggere la violenza sia fisica che verbale. Interessante il ruolo dell’attore protagonista che ha mostrato notevole capacità di coinvolgimento dei bulli, sensibilizzandoli verso una trasformazione in positivo.

All’Ic 3 “Lombardo Radice” di Patti con “Oltre le fiabe, Il Musical”

Menzione speciale alle performances per chitarra/voce e voce solista degli alunni Riccardo Costa e Matilde Presti all’interno di un’originale e significativa sintesi di linguaggi, tra recitazione, danza e musica.

All’Ic “Annarita Sidoti” di Gioiosa Marea con Musical, regia di Salvatore Saulle.

Menzione speciale per le soliste: Iolanda Segreto, per le elevate doti canore che le hanno consentito di interpretare al meglio i brani rappresentati, e Maria Sofia Colonna, interprete del brano “Cabaret”, per le innate doti artistiche.

All’Ic “S. Lucia” di Lipari con “Asterix e Obelix. Anno zero”

Menzione speciale per la vivacità dei costumi che ha prodotto un effetto scenico coinvolgente e la menzione speciale agli alunni Giulio Mandarano e Samuele Orifici per avere interpretato i ruoli di Asterix e Obelix in maniera originale.

Facebook
WhatsApp
X