Un significativo evento di confronto e formazione sul tema della tutela ambientale, con un focus sulla salvaguardia delle acque, di fiumi e mari, e sull’inquinamento da plastiche e microplastiche, come emergenza ecologica di crescente attualità, è stato ospitato, il 7 maggio, a Sant’Agata di Militello, nell’aula magna dell’ITIS “E. Torricelli
Scopo dell’iniziativa era unire la didattica alle istanze del territorio e del mondo civile, creando un ponte tra educazione scientifica, legalità ambientale e cittadinanza attiva. E’ importante che la scuola diventi un presidio culturale per la difesa dell’ambiente.
Il confronto, dal titolo “Tutela delle Acque – Salvaguardia dei Fiumi e del Mare. Inquinamento da Plastiche e Microplastiche”, è stato promosso dai Lions Club di Sant’Agata di Militello, Milazzo e Capo d’Orlando, con il coordinamento della Dirigente scolastica prof.ssa Tamara Micale.
La conferenza ha coinvolto gli studenti delle classi dei corsi Trasporti e Logistica (ex Nautico) e Chimica, due indirizzi particolarmente sensibili ai temi trattati.
Di grande interesse l’intervento del Comandante di 1ª classe Np Sapienza Antonino dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Sant’Agata di Militello, che ha approfondito l’impegno quotidiano della Guardia Costiera nella salvaguardia del mare e nel contrasto all’inquinamento da sostanze plastiche, fornendo anche esempi concreti di operazioni svolte, suscitando grande attenzione tra i ragazzi.
L’evento rappresenta un esempio concreti del ruolo fondamentale della prevenzione e dell’educazione nelle comunità locali per formare cittadini responsabili e consapevoli del valore della sostenibilità.
Dalila Grimaldi