Risaliva ad 11 anni fa, al 2014 e con il suo aggiornamento si rivelerà fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela della comunità di Gioiosa Marea. E’ il nuovo piano comunale di protezione civile, su cui il consiglio comunale ha dato il proprio assenso, approvando la revisione generale e l’aggiornamento. La proposta è stata illustrata in aula dall’assessore alla protezione civile Giosuè Giardina.
E’ stato il progettista incaricato, il geologo Pietro Montanelli ad illustrare il piano in aula, spiegando come gli aggiornamenti siano indispensabili non per una scadenza formale, ma per la necessità di adattarsi ai cambiamenti geomorfologici del territorio.
Montanelli ha evidenziato il Comune di Gioiosa Marea come esempio virtuoso, per essere stato tra i primi ad adottare un piano già nel 2011 e oggi a procedere al necessario aggiornamento. Il documento include sezioni operative, indicazioni per la gestione dei rischi e regole comportamentali per tutta la popolazione.
Durante la seduta è intervenuto anche il rappresentante della protezione civile regionale, architetto Francesco Benedetti, che ha riconosciuto la bontà tecnica del piano, auspicando una capillare azione divulgativa verso i cittadini, per renderlo realmente efficace in caso di emergenza.
Da tutti gli interventi dei consiglieri comunali è emersa la necessità di realizzare mirate campagne di sensibilizzazione, anche nelle scuole, oltre a esercitazioni pratiche e un incremento del numero dei volontari, in aula rappresentati dai Rangers di Carmelo Calabria.
Riguardo alla comunicazione in emergenza, si è discusso dell’impiego del sistema T-Alert, già in fase di test a livello regionale, come strumento efficace per informare tempestivamente i cittadini.
In questa sede il sindaco Giusi La Galia ha ricordato gli sforzi fatti in passato per affrontare emergenze come incendi e alluvioni e anche i finanziamenti ottenuti, segno della collaborazione tra istituzioni a beneficio dei cittadini.