giovedì, Maggio 8, 2025

Messina: i giovani a “Opportunity Day” per Orientamento, Formazione, Lavoro

day copertina

Tantissimi giovani presenti negli stand allestiti a Piazza dell’Unione Europea per una delle iniziative più interessanti organizzata dal Comune di Messina insieme con l’Università degli Studi, patrocinata dalla Camera di Commercio e dall’Ente Teatro “Opportunity Day”.  

Una intera generazione coinvolta che vive in un mondo iperconnesso che guarda con attenzione e speranza al mondo del lavoro. Spesso il loro talento non può essere totalmente espresso perché, molte esigenze lavorativo ne limitano le potenzialità.

I giovani si affacciano con difficoltà al mondo del lavoro, tanti gli ostacoli da superare e soprattutto, molte complicazioni per adattarsi alle dinamiche tradizionali del mercato lavorativo. Una delle criticità più evidenti che affliggono le nuove generazioni, è rappresentata dalle loro aspettative riguardo al mondo del lavoro. Un altro elemento da tenere in debita considerazione è rappresentato dal fatto che molti giovani, non hanno esperienze lavorative concrete in quanto si sono concentrati quasi esclusivamente sull’aspetto teorico.

Questa disconnessione tra formazione e pratica genera un profondo squilibrio tra ciò che i giovani si aspettano dal loro primo impiego e le effettive esigenze delle aziende. Ancora, spesso alcuni giovani, hanno aspettative irrealistiche riguardo alle dinamiche lavorative. Scorrendo nei siti specializzati che offrono opportunità lavorative, un dato che fa molto riflettere è rappresentato dalla richiesta di esperienza che le aziende chiedono ai candidati. Un paradosso perché come si può pretendere esperienza, senza offrire loro opportunità per fare pratica?

Grazie a Opportunity Day, come ha affermato Liana Cannata assessora alle politiche giovanili, i giovani “avranno l’opportunità di scoprire l’offerta formativa dell’Università di Messina, percorsi ITS, stage, tirocini, iniziative imprenditoriali e tante altre possibilità per costruire un futuro professionale coerente con le proprie passioni e competenze”. Ancora, l’assessora Cannata ha dichiarato che “Opportunity Day Messina è molto più di una fiera dell’orientamento: è un’occasione concreta per conoscere, scegliere, formarsi e dare il via a un futuro professionale costruito con consapevolezza e visione. Come recita lo slogan dell’evento: “La tua scelta parte da qui”.

Se vogliamo che i giovani diventino la base solida sulla quale costruire il futuro, occorre fornire loro non solo competenze tecniche, ma anche strumenti concreti per affrontare con successo le sfide del mondo aziendale. Elemento a favore dei nostri giovani saper “navigare” con abilità e “consapevolezza” nelle dinamiche del mondo social.

La capacità di interagire efficacemente e di presentarsi in modo professionale sui social può fare la differenza tra il successo e l’insuccesso nella ricerca di un’occupazione. In un contesto lavorativo sempre più competitivo, le aziende si aspettano che i giovani dimostrino non solo capacità tecniche, ma anche un’adeguata maturità sociale e relazionale.

Ben vengano allora iniziative come Opportunity Day, fortemente voluta dall’assessora Cannata che sta consentendo ai giovani di appropriarsi degli strumenti necessari per affrontare il mondo delle scelte post diploma, supportandoli nell’individuazione del percorso più adatto alle loro aspirazioni e competenze.

All’evento hanno anche partecipato le Forze Armate, le Forze dell’Ordine e corpi istituzionali, insieme a numerose realtà associative locali, con l’intento di sensibilizzare e orientare i giovani verso percorsi di cittadinanza attiva e carriere nel settore pubblico e della sicurezza.

Opportunity Day fa parte del progetto “YoungME”, finanziato dai fondi PN METRO PLUS.

 

 

 

Facebook
WhatsApp
X