giovedì, Maggio 1, 2025

Tre Maestri del lavoro nel Messinese, tra loro il direttore dell’ufficio postale di Mistretta Antonino Antoci

Antonino Antoci - stelle al merito ME

Ci sono tre dipendenti di Poste Italiane del Messinese tra i diciotto siciliani che quest’anno verranno insigniti dell’onorificenza “Stelle al Merito del Lavoro”, assegnata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Maria D’Angelo, Alfredo Pino e Antonino Antoci verranno nominati Maestri del lavoro domani 1° maggio presso il Teatro Politeama di Palermo.

La Commissione nazionale istituita per l’occasione, per il sedicesimo anno consecutivo, ha deciso di assegnare ai dipendenti del Gruppo 94 Stelle al Merito, su tutto il territorio nazionale, in rappresentanza della maggior parte dei ruoli professionali. In particolare, tra i direttori sarà premiato il messinese Antonino Antoci alla guida della sede di Mistretta.  Uno degli uffici del progetto “Polis” – Casa dei Servizi Digitali – che eroga servizi della Pubblica Amministrazione e che da pochi giorni è stato anche dotato di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici.

In attesa del conferimento formale a cura della Prefettura per meriti “di perizia, laboriosità e buona condotta morale”, il direttore ha testimoniato la grande emozione per la stima che gli è stata riconosciuta dall’azienda. Sessant’anni, appassionato di informatica, inizia il percorso professionale in Poste nel 1990, nell’ufficio postale della sua Santo Stefano di Camastra, dove resta per oltre venti anni. Un lavoro dal 2008 lo ha portato alla guida della sede di via Giovanni Verga a Mistretta. “Ho sempre amato il contatto con il pubblico–dichiara il direttore – dal reciproco rispetto e dalle profonde relazioni di fiducia ho sempre tratto enormi gratificazioni. Nell’arco di questi lunghitrentacinque anni, tra le esperienze più belle c’è stata l’opportunità di formare giovani colleghi, sono stato tra i primi direttori trainer e di questo sono orgoglioso”.

Sono diversi i famigliaridi Antonino legati a Poste Italiane, dalla Sicilia alle regioni del nord, con particolare affetto ricorda il padre, ex direttore di ufficio postale per oltre quaranta anni, per lui grande esempio: “L’emozione per questo riconoscimento è stata enorme – prosegue Antonino – una soddisfazione unica. Sono orgoglioso di appartenere a una grande azienda nella quale insieme a tanti colleghi sono stati raggiunti importanti traguardi”.

Alla cerimonia di giovedì 1° maggio a Palermo al suo fianco ci saranno amici e familiari, circostanza per Antonio particolarmente emozionante oltre al figlio, studente fuori sede e neolaureato in un ateneo del nord Italia, a dispetto di qualche chilometro di distanza.

Le “Stelle al Merito del Lavoro” sono concesse ogni anno alle lavoratrici e ai lavoratori di aziende pubbliche e private, con età minima di 50 anni e anzianità lavorativa continuativa di almeno 25. Il 50% è riservato a coloro che hanno iniziato la loro attività dai livelli contrattuali più bassi e si sono distinti per il loro contributo umano e professionale.

Facebook
WhatsApp
X