martedì, Maggio 13, 2025

Sant’Agata Militello: un percorso di formazione per gli operatori della carità organizzato dalla Caritas Diocesana di Patti

caritas

Si svolgerà presso il Centro Servizi Caritas “don Gaetano Franchina” (Chiesa San Francesco d’Assisi) di Sant’Agata Militello nei mesi di settembre, ottobre e novembre 2022 un percorso di formazione per gli operatori della carità.

E’ stato organizzato dalla Caritas Diocesana di Patti, in collaborazione con l’Ufficio Formazione ed Animazione di Caritas Italiana.

E’ strutturato in sei incontri e ognuno di questi prevede obiettivi formativi specifici che concorrono alla costruzione dell’insieme di competenze necessarie agli operatori della carità:

  • conoscere l’identità e i compiti della caritas;
  • acquisire le competenze minime necessarie per organizzare l’attività della caritas in riferimento ai compiti e al contesto ecclesiale e civile;
  • acquisire il metodo pastorale della caritas: ascoltare, osservare e discernere;
  • acquisire la propensione a pianificare l’attività della caritas mediante una lettura del contesto e l’individuazione dei bisogni e delle risorse.

I destinatari della proposta formativa sono:

  • operatori caritas diocesana;
  • operatori caritas parrocchiali;
  • rappresentanti comunità religiose;
  • rappresentanti aggregazioni laicali;
  • rappresentanti enti del terzo settore.

Gli incontri previsti si svolgeranno secondo il seguente calendario: il 12 settembre dalle ore 15.30 alle ore 17.30 con la formatrice Francesca Levroni (Ufficio Formazione-Animazione di Caritas Italiana); poi, sempre allo stesso orario il 26 settembre ed il 10 ottobre 2022 con la formatrice Angela Rondinone (Operatrice del centro di ascolto della Caritas di Matera) in avanti il 24 ottobre con la formatrice Sonia Sdrubolini (Operatore della Delegazione Regionale Caritas Marche e membro della comunità professionale formatori di Caritas Italiana), ll 7 novembre con la formatrice Vera Pellegrino (Ufficio Studi di Caritas Italiana e Responsabile dell’Ufficio Studi Formazione e Promozione della Caritas di Trieste) e il 14 novembre con il formatore Raffaele Cerciello (Vice Direttore della Caritas Diocesana di Nola e membro della comunità professionale formatori di Caritas Italiana).

Le iscrizioni possono essere effettuate solo on line entro e non oltre il 5 settembre 2022. La partecipazione è libera, ma l’iscrizione è obbligatoria. Chi sarà presente a tutti i moduli riceverà, a conclusione del percorso, un attestato di partecipazione.

Facebook
WhatsApp
X