mercoledì, Agosto 20, 2025

“I Vini del Re”, il 22 agosto masterclass a Montalbano Elicona

518339670_122140258340648821_2552560191628574937_n

Tornano al Castello a Montalbano i Top Wines Siciliani in una “Summer edition” sotto le stelle per degustare il meglio dei “Vini del Re”, Calici d’eccellenza …in una Location d’eccezione. La Gran Corte del Castello e il bellissimo Mastio chiuso tra due torri, che offre un panorama mozzafiato dall’Etna alle Isole Eolie, dalle Rocche dell’Argimusco fino alle coste della Calabria, ospiteranno questa “Notte del Vino” sotto le stelle che non potrà che stupire i wine-lovers e i visitatori che vorranno essere ospiti del Borgo più bello d’Italia 2015.

Un viaggio nel gusto per riscoprire un nostro vero “Tesoro”: i Vitigni ed i Vini delle Terre dei Re di quella straordinaria Età Medievale della Sicilia, di cui questo Castello e questo Borgo, sono una delle testimonianze più vive e significative per la nostra Isola e per tutto il Sud Italia.

Nell’edizione dell’Immacolata (7/8 Dicembre) le protagoniste sono state le DOC del Val Demone (Mamertino | Etna | Malvasia delle Lipari | Faro) con i Vini premiati nei concorsi internazionali.

Per questa edizione estiva, in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommellier, abbiamo voluto proporre una preziosità nascosta, quella delle piccole cantine d’eccellenza che, nelle Terre che ancora ricordano i Re Aragonesi, hanno tutelato dei vitigni straordinari come il Nocera e che possono vantare Vini di grande qualità e in quantità limitate, con altissima componente artigianale e professionale, che li rendono ricercati e che ne esaltano il valore. Produttori e Cantine “Custodi” di una cultura del vino che vanta millenni, non solo secoli, di storia: le Cantine Amato, nascoste in una splendida Valle tra Piraino e Gioiosa Marea; Antica Tindari, sulle colline che sovrastano Patti;  Vini Cambria, l’eccellenza del territorio di Furnari, come pure l’Azienda Cavifur; Gaglio Vignaioli, che da Oliveri sta portando il suo vino nel mondo; Cantine Lipari con i suoi vini affinati in terracotta o in grotte marine; Conte Luciese che fa viticoltura eroica a Santa Lucia del Mela; “Principi di Mola” che hanno puntato sui terreni particolari di Rodì Milici; infine dalle Terre dell’Ovest, i Vini Ferreri, che porteranno una ventata di gusto dal mare di ponente delle terre trapanesi.

PROGRAMMA

VENERDI’ 22 AGOSTO

H 19.00 CASTELLO SVEVO DI MONTALBANO ELICONA

Inaugurazione della Edizione Estiva di SICILY TOP WINES

 Saluti Istituzionali del Sindaco Avv. Nino Todaro

Presentazione della Manifestazione e delle Cantine presenti a cura della AIS – Associazione Italiana Sommelier (Delegazione di Messina).

Apertura Degustazioni guidate dei migliori Vini Siciliani tra il Mastio e le Torri del Castello, con Musica e degustazioni di prodotti eno-gastronomici e dei migliori prodotti Agroalimentari Siciliani.  “Laboratorio del Gusto” con degustazioni e abbinamenti tra le grandi Eccellenze alimentari Siciliane.

 Master Class Wine Tasting: Nocera Experience

“Dalle vigne del Re ai nostri giorni: l’evoluzione del Nocera”

I nostri “Vini del Re”, dal Vitigno più antico di questo comprensorio e uno dei più antichi della Sicilia.

Una masterclass esclusiva dedicata ai Nocera in purezza, curata da AIS Sicilia delegazione di Messina, condotta da Francesco Baldacchino Presidente AIS Sicilia e Grazia Dipaola Relatore AIS Sicilia.

NB: masterclass prenotabile in loco fino a esaurimento posti.

 CaliciMusica e Stelle per sognare

Intrattenimento musicale con sottofondo, per accompagnare con l’arte e i suoni le degustazioni dei Top Wines, vini da sogno in un ambiente e un panorama da sogno.

Ospiti

  • E. Sebastian Galipò, Console d’Italia in Australia, Presidente della “G. Food Import – Australia”
  • Tindaro Germanelli, Segretario Regionale CNA Agroalimentare
  • Patrizia Candela, Manager Marriot Hotels Sicilia.
Facebook
WhatsApp
X