sabato, Agosto 16, 2025

Capo d’Orlando ospita il confronto sul PNRR: un bilancio a un anno dal termine. Appuntamento il 5 settembre

nuova locandina 14 agosto PNRR Capo d'Orlando

Capo d’Orlando si prepara a diventare punto di riferimento nazionale per il dibattito sullo stato di avanzamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Venerdì 5 settembre 2025, alle ore 16:00, nella cornice del Sestante Marina Motel presso il porto turistico, si terrà il convegno “La sfida del PNRR: un bilancio ad un anno dal termine”, promosso dal Comune di Capo d’Orlando, Quater Srl e Anci Sicilia.

L’evento sarà un’occasione per fare il punto su opportunità, criticità e prospettive di uno strumento che, con i suoi finanziamenti, sta ridisegnando il futuro di infrastrutture, servizi e sviluppo territoriale.

Tra gli organizzatori, lo staff guidato da Maristella Ridolfo, Amministratore Delegato di Quater Srl, insieme a Nuccio Calabrese, direttore commerciale della società, e Giuseppe Benincasa direttore operativo.

I Saluti istituzionalisaranno affidati a Francesco Ingrillì, Sindaco di Capo d’Orlando, alla stessa Maristella Ridolfo e a Tommaso Foti, Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione.

Il parterre degli interventi vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Gilda Siniscalchi (Capo di Gabinetto del Ministro per gli Affari Europei), Riccardo Monaco (Dirigente Generale Dipartimento Coesione), Antonella Merola (IGPNRR – MEF), Paolo Amenta (Presidente Anci Sicilia), Roberto Lagalla (Sindaco di Palermo), Basilio Ridolfo (Sindaco di Ficarra), Gaetano Armao (Consigliere Giuridico Presidenza Regione Siciliana), Francesco Verbano (Presidente FormaTemp), Piero David (Senior Advisor Sviluppo Locale), Sabrina Ragusa (Direttrice RTS Messina), Agostino Di Maio (Direttore Generale AssoLavoro) e Maurizio Nicolai (ADG PR FESR-FSE Regione Calabria).

Conclusioni affidate all’Assessore Regionale alle Autonomie Locali Andrea Messina.

Il dibattito sarà arricchito dalla presenza di ospiti istituzionali e politici di rilievo come Lillo Pisano; Tommaso Calderone, deputati di Forza Italia; e dagli onorevoli Giuseppe Castiglione, Bernadette Grasso e Tommaso Foti.

A moderare i lavori sarà Raffaele Marmo, condirettore del quotidiano nazionale QN.

Quater Srl, promotrice dell’evento, – come evidenzia Piero Ridolfo, da sempre anima della Quater, si conferma realtà di riferimento nel supporto agli enti locali per l’accesso, la gestione e la rendicontazione dei fondi europei e PNRR, con un approccio integrato che unisce competenza giuridica, economica e tecnologica.

L’appuntamento del 5 settembre rappresenta una tappa chiave per amministratori, tecnici e stakeholder che guardano al PNRR come leva di sviluppo per il Mezzogiorno e per l’Italia intera.

La scaletta

  • Gilda Siniscalchi – Capo di Gabinetto del Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione
  • Riccardo Monaco – Dirigente Generale Ufficio per il Rafforzamento della Capacità Amministrativa per le Politiche di Coesione PNRR – MEF
  • Antonella Merola – IGPNRR Gestione operazioni finanziarie PNRR – MEF
  • Paolo Amenta – Presidente Anci Sicilia
  • Roberto Lagalla – Sindaco di Palermo
  • Basilio Ridolfo – Sindaco di Ficarra
  • Gaetano Armao – Consigliere Giuridico Presidente della Regione Siciliana
  • Francesco Verbano – Presidente FormaTemp
  • Piero David – Senior Advisor Sviluppo Locale
  • Sabrina Ragusa – Direttrice RTS Messina
  • Agostino Di Maio – Direttore Generale AssoLavoro
  • Maurizio Nicolai – ADG PR FESR-FSE Regione Calabria

Concludono

  • Andrea Messina – Assessore Regionale alle Autonomie Locali e alla Funzione Pubblica

Modera

  • Raffaele Marmo – Condirettore QN
Facebook
WhatsApp
X