mercoledì, Agosto 13, 2025

Castell’Umberto: il campo scuola di giovani e giovanissimi di Azione Cattolica della diocesi di Patti

WhatsApp Image 2025-08-13 at 07.55.56

Anche i giovani e i giovanissimi di Azione Cattolica della diocesi di Patti si sono ritrovati nel Centro Pastorale “Maria Santissima del Tindari” di Castell’Umberto per il loro annuale campo-scuola, avente per tema “Pre-per posizioni semplici”.

Partendo dal brano del Vangelo di Giovanni riguardante l’apparizione di Gesù alla comunità degli apostoli, sfiduciata e smembrata, dopo la resurrezione alla comunità degli apostoli, una trentina di ragazzi della nostra si sono “letti dentro” e messi in discussione, ritrovando la capacità di porsi “a nudo”, per riscoprire di essere come le preposizioni semplici, le quali uniscono più parti in un discorso, diventando così elementi di unione nelle proprie realtà sociali.

Risalendo l’origine della propria fede, come Pietro, nell’amore di Cristo, i partecipanti al campo si sono rivisti in delle “preposizioni”, come elementi costitutivi della comunità e della società, in grado di influenzarne il significato e la struttura, una volta rientrati nella propria realtà quotidiana.

“Il voler essere “preposizioni semplici” – sottolinea il vice presidente del Settore Giovani di AC della Diocesi di Patti, Alex Collica, – esorta e sprona ogni ragazzo ad assumere posture nuove e stili rinnovati. Non si può essere ‘’cittadini del quotidiano’’, se non si traducono, in scelte concrete, quei bisogni di cambiamento che si percepiscono continuamente attorno e dentro ognuno.

“Stesso mare, stesse barche, stesse identiche reti vuote, stessa voglia di riscoprire, come gli apostoli, la speranza in Gesù – gli fa eco la vice presidente Emerenziana Sapenza -, attraverso momenti di riflessione, confronto, risate e allegria”.

Intensi sono stati i momenti di condivisione e le attività proposte, che hanno permesso ai ragazzi di consolidare relazioni e creare nuove amicizie.
Significativa e intensa è stata l’ora dedicata all’adorazione eucaristica serale, svoltasi in un clima di intenso dialogo con Cristo, che a ciascuno dei presenti, ha posto la domanda: “Mi ami tu più di costoro?”.

La meravigliosa esperienza si è conclusa con un gesto concreto di amore: la visita ad alcuni anziani ospitati in una casa di riposo locale con un intenso ed emozionante scambio generazionale.

Facebook
WhatsApp
X