È arrivato stamattina il “blitz” degli agenti della Polizia Municipale di Brolo, coadiuvato dalla Guardia Costiera, che hanno effettuato un intervento di rimozione di ombrelloni, sedie a sdraio e quant’altro lasciati incustoditi sulla spiaggia della cittadina tirrenica.
Sequestrati decine di ombrelloni “segnaposto”, ma anche lettini, sdraio e altre attrezzature, rinvenuti sull’arenile, in ottemperanza all’ordinanza sindacale che vieta l’abbandono incustodito di attrezzature balneari.
Quanto sequestrato sarebbe stato di fatto utilizzato, come “segnaposto” per occupare stabilmente parti di spiaggia, impedendo così la corretta fruizione di arenile libero.
L’attività sinergica posta in essere nella mattina di oggi tra la polizia locale di Brolo e dall’ufficio locale marittimo continuerà nei prossimi giorni, specialmente a cavallo di ferragosto, al fine di reprimere la cattiva abitudine di molti turisti che lasciano gli ombrelloni in spiaggia, al fine di riservarsi un posto per il giorno successivo.