sabato, Agosto 9, 2025

Pudm in Sicilia: i comuni che non li hanno redatti e quelli che lo hanno fatto

Milazzo Spiaggia Ponente CMP

Sono 27 i comuni siciliani che non hanno ancora redatto il piano di utilizzo del demanio marittimo o hanno redatto un piano che ha ricevuto una prevalutazione negativa.

In provincia di Messina, i comuni che risultano nell’elenco di quelli che non hanno redatto il pudm, sono: Acquedolci, Falcone, Forza D’Agrò, Letojanni, Lipari, Monforte San Giorgio, Oliveri, Sant’Agata Militello, San Pier Niceto, Torregrotta, Tusa, Valdina e Venetico.

Tra i 93 comuni che invece hanno redatto il pudm in Sicilia, per la provincia di Messina, sono Alì Terme, Barcellona Pozzo di Gotto, Brolo, Capo d’Orlando, Caronia, Furci Siculo, Furnari, Giardini Naxos, Gioiosa Marea, Itala, Leni, Malfa, Messina, Milazzo, Motta D’Affermo, Naso, Nizza di Sicilia, Patti, Piraino, Reitano, Roccalumera, Rometta, Sant’Alessio Siculo, Santa Marina Salina, Santo Stefano di Camastra, Santa Teresa di Riva, Saponara, Scaletta Zanclea, Spadafora, Taormina, Terme Vigliatore, Torrenova e Villafranca Tirrena.

Questi dati sui comuni si evincono dal decreto 1060 del 30 luglio scorso dell’assessorato regionale territorio e ambiente pubblicato oggi sulla Gurs sul monitoraggio del dipartimento ambiente relativo allo stato di redazione del piano di utilizzo del demanio marittimo dei 123 comuni costieri della Regione Sicilia.

Facebook
WhatsApp
X