Inaugurata oggi la casa di comunità di Capo d’Orlando, alla presenza del direttore generale dell’Asp di Messina Giuseppe Cuccì, del sindaco di Capo d’Orlando Franco Ingrillì, dei sindacati e di altri rappresentanti istituzionali locali.
Si tratta di un’opera strategica pensata per potenziare la rete territoriale di assistenza sanitaria e rispondere ai bisogni delle comunità locali con un modello integrato e multidisciplinare, finanziata con i fondi del Pnrr- missione 6 Salute.
L’edificio che ospita la casa di comunità si sviluppa su due livelli, uno a piano terra e l’altro al piano primo con una superficie totale di circa 800 metri quadrati e ospiterà anche la guardia medica con ingresso da via Piave.
La Cdc di Capo d’Orlando rappresenterà quindi il modello organizzativo che rende concreta l’assistenza di prossimità per la popolazione di riferimento, e sarà in grado di erogare ai cittadini, l’insieme dei livelli essenziali di assistenza socio-sanitaria.
Progettata secondo il modello spoke garantirà l’erogazione dei seguenti servizi: equipe multiprofessionali (MMG, PLS, specialisti ambulatoriali interni (SAI) e dipendenti, infermieri e altre figure sanitarie e sociosanitarie), presenza medica e infermieristica almeno h12 – 6 giorni su 7 (lunedì-sabato), punto unico di accesso (PUA) sanitario, alcuni servizi ambulatoriali per patologie ad elevata prevalenza (cardiologo, pneumologo, diabetologo, etc…), servizi infermieristici sia in termini di prevenzione collettiva e promozione della salute pubblica, inclusa l’attività dell’infermiere di famiglia o comunità (IFoC), sia di continuità di assistenza sanitaria, per la gestione integrata delle patologie croniche, programmi di screening, collegamento con la Cdc di tipo Hub di riferimento di Sant’Agata e partecipazione della comunità e valorizzazione co-produzione, attraverso le associazioni di cittadini, volontariato.
Quindi al suo interno opereranno medici di medicina generale, personale infermieristico e operatori dei servizi sociali con l’obiettivo di garantire una presa in carico completa e coordinata della persona. Il risultato è un presidio sanitario moderno e integrato pensato per rispondere in modo efficace e tempestivo ai bisogni della popolazione locale.
Il lavoro per la Cdc di Capo d’Orlando è stato eseguito dal Rti European Construction Company S.p.a. – Ecc S.p.A. (capo gruppo mandataria) – Ca.ti.fra s.r.l. (mandante), e diretto dall’ ingegnere Tiziana Trovato, tutti coordinati dal responsabile del procedimento geometra Fortunato Lipari, sotto la supervisione dell’Unità Operativa Complessa ufficio tecnico e del referente unico aziendale per il Pnrr Elisa Mastrantonio.