giovedì, Agosto 7, 2025

Esodo e controesodo, le misure anti-traffico per Messina e provincia

Processed with Focos
Processed with Focos

Fronteggiare al meglio situazioni di criticità che potrebbero verificarsi per il previsto notevole flusso di traffico che, soprattutto nei fine settimana, interesserà il sistema viario in provincia di Messina, specialmente quello di collegamento con i luoghi di villeggiatura. Su questo si è discusso alla Prefettura nel corso di una riunione del Comitato Operativo Viabilità. Programmato un rafforzamento della vigilanza riguardo ai servizi di polizia stradale e locale e garantire la fluidità della circolazione in condizioni di massima sicurezza. Da qui in conformità al piano emergenza viabilità della Provincia di Messina, con particolare riguardo alla gestione del traffico in uscita ed in ingresso dagli imbarcaderi, si è condiviso di riproporre gli assetti organizzativi dello scorso anno, che si sono dimostrati idonei a limitare i disagi sia degli automobilisti in transito che dell’utenza cittadina. Tra gli altri si è posta l’attenzione sulla pronta disponibilità delle squadre antincendio del CAS e sull’intensificazione dei servizi della Polizia stradale, locale e Metropolitana. Poi chiusura dei cantieri dell’ANAS, incremento del numero delle corse dei traghetti, sia su Tremestieri che sugli altri approdi cittadini, con predisposizione da parte del Comune di Messina di segnaletica per la regolamentazione del traffico, sia per indirizzare i veicoli in direzione Palermo o Catania (esodo), sia per indirizzare i veicoli per il rientro nel Continente (controesodo). Infine coinvolgimento delle Associazioni di Volontariato e della Croce Rossa Italiana per fornire, qualora necessario, supporto e generi di conforto agli automobilisti nel caso di eventuali situazioni di criticità in città, interventi, questi, peraltro, già previsti dalle compagnie di navigazione nelle zone di attesa presso gli imbarcaderi.

Facebook
WhatsApp
X