Il commissario di governo contro il dissesto idrogeologico ingegnere Sergio Tumminello, nella qualità di soggetto attuatore, ha finanziato i lavori di consolidamento e canalizzazione delle acque meteoriche a tutela del centro abitato di Nasidi di Librizzi.
I fondi previsti per l’esecuzione dei lavori pari a 3.060.000,00 euro, erano stati previsti dal
decreto 424 del 19 dicembre 2023. I numerosi confronti a Palermo, il lavoro svolto dall’esecutivo guidato dal sindaco Renato Di Blasi, di concerto con l’ufficio del commissario,
i tecnici incaricati e l’ufficio tecnico ha portato, finalmente al raggiungimento dell’agognato traguardo.
I lavori riguarderanno la parte bassa della frazione Nasidi, laddove forte ancora oggi è il disagio per i cittadini causato da un lento ed inesorabile cedimento dovuto appunto al dissesto idrogeologico che caratterizza quella porzione di territorio.
Un lavoro che si aspettava da decenni e che sarà di grande importanza per la frazione e tutta Librizzi, perché la messa in sicurezza contribuirà a dare maggiore certezza ai residenti, favorirà il recupero dei fabbricati esistenti oggi vuoti e/o inagibili e potrà anche favorire lo sviluppo del territorio sotto il profilo economico e turistico/residenziale, nonché sarà basilare per avviare il percorso volto a mitigare il fattore di rischio (R4).
“L’Ufficio del Commissario a breve pubblicherà il bando di gara, per continuare quel percorso di rilancio del centro storico di Librizzi avviato fin dal 2017 e per il quale si è lavorato senza sosta, perché un paese senza memoria è privo di identità. Nel condividere con la città la nostra grande soddisfazione, ha evidenziato il sindaco Renato Di Blasi, non possiamo non ringraziare quanti hanno reso possibile questo successo, il progettista ed i suoi collaboratori, l’ufficio tecnico, in particolare Tindaro Falliano e Nino Di Perna e l’Ufficio del Commissario di Governo.”
In aggiunta è arrivato il finanziamento per i lavori di consolidamento della periferia Sud/Est abitato di Librizzi lungo la SP 126, anche questo a firma del Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico per un importo di 4.574.544,29 euro.
Sono fondi inseriti nell’Accordo per lo sviluppo e la coesione tra il Governo e la Regione Siciliana firmato dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e dal Presidente Renato Schifani al Teatro Massimo di Palermo il 27 maggio 2024.
I lavori riguarderanno la parte bassa del paese ovvero la strada provinciale 126 a partire
dalla zona della curva della Castagnazza, l’ingresso cittadino e la zona sotto la vecchia
farmacia, con importanti interventi di consolidamento e di sistemazione ed
implementazione della raccolta delle acque, quindi, mettendo in sicurezza una parte
importante del nostro territorio.
“Aspettiamo con ansia che anche questi lavori possano avviarsi per poter guardare al futuro con maggiore serenità ed entusiasmo, ha ribadito ancora il primo cittadino, poiché l’intervento sarà di sicuro rilievo per favorire lo sviluppo del territorio, e la messa in sicurezza del nostro Paese, nella speranza che ciò possa favorire ulteriormente l’iniziativa privata per il recupero delle “Case disabitate” e per la sopravvivenza delle piccole attività artigianali/commerciali.”