giovedì, Agosto 7, 2025

San Giorgio di Gioiosa Marea: “…Tra storia, sapori e mare di Sicilia”, un successo oltre le aspettative

IMG_4596

Un successo ben oltre le aspettative quello registrato dagli organizzatori dell’evento “…Tra storia, sapori e mare di Sicilia” a San Giorgio di Gioiosa Marea.

Centinaia le persone che durante il weekend appena trascorso hanno deciso di partecipare alla quarta edizione dell’attesissima sagra del pesce, che si è svolta nel borgo marinaro di San Giorgio, in località Brigantino.

L’evento, organizzato dalla Proloco di San Giorgio, con il sostegno del Comune di Gioiosa Marea e il contributo del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, ha saputo coniugare sapientemente cibo, musica e cultura: veri protagonisti di una manifestazione che si conferma uno degli appuntamenti più coinvolgenti dell’estate di San Giorgio.

Molto partecipato anche il convegno dal titolo “Alimentazione Sostenibile”, al quale sono intervenuti in veste di relatori il professore Nino Calabria – docente di enogastronomia, Antonio Gallo – vicepresidente nazionale di Lega Consumatori e il pescatore Giacomo Napoli.

Letteralmente presi d’assalto gli stand dell’area ristoro, dove i tanti avventori hanno potuto degustare la pasta al sugo di totano e la frittura mista di pesce. Il tutto accompagnato dalle travolgenti sonorità della band “I Senza Regole”.

Pienamente raggiunti gli obiettivi della manifestazione: promuovere la commercializzazione dei prodotti ittici locali e a basso impatto ambientale, con particolare attenzione al cosiddetto “pesce povero” e ai prodotti ittici che caratterizzano la dieta mediterranea; promuovere comportamenti responsabili da parte dei consumatori sul fronte delle scelte alimentari, per favorire la salvaguardia della biodiversità e la sostenibilità ambientale.

 

Facebook
WhatsApp
X