martedì, Agosto 5, 2025

Capo d’Orlando: “Food, Wine e Beer”, cibo di strada e birra artigianale tra piazza Matteotti e l’isola pedonale

WhatsApp Image 2025-08-04 at 10.41.08

Cibo di strada e birra artigianale invaderanno Capo d’Orlando per un intero week end, da giovedi 7 a domenica 10 Agosto.

L’evento, che rientra tra le manifestazioni organizzate per celebrare il centenario della nascita di Capo d’Orlando, è organizzato dalla Confagricoltura di Messina e dall’associazione Baz Art Sicilia con il patrocinio del comune di Capo d’Orlando.

La manifestazione che punta tutto sull’enogastronomia e sulle birre artigianali, si svolgerà dal 7 al 10 agosto nella centrale Piazza Matteotti e nell’isola pedonale di via Crispi.

Nelle due aree verranno installate delle casette in legno che ospiteranno numerose aziende provenienti da tutta la Sicilia con una zona interamente dedicata alla Confagricoltura Messina.

Saranno promosse le migliori eccellenze del territorio siciliano, dalla porchetta di suino nero al panino all’eoliana con pesce spada, dal panino con fettina o polpette di cavallo alla pizza fritta, dagli arancini agli involtini con ben 24 gusti diversi, dal pani ca meusa a quello con le panelle.

E poi, per gli appassionati del luppolo, diverse qualità di birra con almeno 10 birrifici artigianali provenienti da ogni parte della Sicilia.

Ma non solo enogastronomia. Convegni, artisti di strada e tanto altro per cercare di calamitare a Capo d’Orlando quanti più visitatori possibili.

E l’8 Agosto, come contorno, ma in piazza Bontempo, anche il concerto di Clementino, organizzato dall’amministrazione comunale di Capo d’Orlando.

Saranno quattro giorni, quindi, tutti dedicati alla Sicilia in tutte le sue espressioni enogastronomiche.

Alla cerimonia di apertura saranno, presenti, tra gli altri, il Sindaco di Capo d’Orlando, Franco Ingrillì, che farà gli onori di casa, l’Assessore Regionale all’Agricoltura Salvatore Barbagallo, l’onorevole Luca Sammartino, il direttore di Confagricoltura Messina Giuseppe Natoli, la vice Presidente di Confagricoltura Messina Rossella Natoli, sindaci dei Nebrodi ed esponenti politici nazionali e regionali.

 

Facebook
WhatsApp
X