sabato, Agosto 2, 2025

Santa Lucia del Mela: AURA FEST 2025, “VOLARE IN PROFONDITÀ – Imparare a volare, imparare a scendere in profondità

WhatsApp Image 2025-08-01 at 18.22.56

AURA FEST torna a Santa Lucia del Mela, tra i vicoli del suo incantevole centro storico, il festival culturale multidisciplinare che intreccia arti visive, performative e musicali in un’esperienza immersiva e spirituale.

Ideato e diretto dall’artista Giuseppe La Spada, e promosso con forza e visione dal Sindaco On. Matteo Sciotto e dall’intera Amministrazione Comunale, Aura Fest si conferma come uno degli eventi culturali più suggestivi e identitari del territorio.

Il tema dell’edizione 2025 è “Imparare a volare, imparare a scendere in profondità”, un invito ad abbracciare la nostra natura più autentica, fatta di espansione e introspezione, di slancio e radicamento.

“Il volo – spiega Giuseppe La Spada – è il coraggio di spingersi oltre i propri limiti. La discesa è l’atto altrettanto coraggioso di esplorare le profondità del nostro essere. Non sono opposti, ma movimenti complementari della nostra crescita. La vera completezza nasce da questa integrazione.”

Oltre trenta artisti, molti dei quali giovani talenti siciliani selezionati tramite open call, animeranno con installazioni e performance il centro storico, attraverso un ricco percorso che dal Castello porterà in Piazza Duomo e consentirà ai visitatori di ammirare le bellezze del centro storico luciese. Tra gli ospiti speciali di questa edizione anche Roberta Montanari, straordinaria voce del panorama italiano e attuale corista di Vasco Rossi, che porterà a Santa Lucia del Mela la sua energia e sensibilità musicale.

Questi luoghi diventeranno, per una notte, portali verso una dimensione alta, in cui arte, spiritualità e comunità si incontrano per offrire ai visitatori un’esperienza che va oltre l’estetica, toccando le corde più profonde dell’anima.

“Santa Lucia del Mela diventa un vero museo a cielo aperto – dichiara il Sindaco On. Matteo Sciotto Aura Fest rappresenta un’occasione concreta per valorizzare il nostro centro storico attraverso un linguaggio artistico contemporaneo. Il festival porta nuova luce su luoghi spesso poco conosciuti, restituendo al borgo centralità e visibilità anche in chiave turistica e culturale.”

“Aura Fest – aggiunge l’Assessore alla Cultura Pier Paolo Calderone ” è molto più di un semplice evento: è un’esperienza immersiva che accende le luci sulla bellezza senza tempo del nostro centro storico. Attraverso arte, musica e creatività, questa manifestazione valorizza i luoghi simbolo del nostro territorio, trasformandoli in un palcoscenico pulsante di cultura.”.

Tra spiritualità e sperimentazione, Aura Fest 2025 si conferma così un’esperienza da vivere con il cuore aperto, dove ogni installazione e performance diventa parte di un unico percorso interiore e collettivo, nel cuore di un piccolo borgo che ha tanto da offrire.

Un elogio particolare va a Giuseppe La Spada, la cui sensibilità artistica e visione profonda continuano a trasformare ogni edizione di Aura Fest in un’opera corale, capace di connettere persone, luoghi e significati con autenticità e bellezza. Un sentito ringraziamento va anche a HI-FLY Comunication per il lavoro svolto con dedizione e professionalità. Infine, grazie a tutte le persone che, con impegno e passione, hanno contribuito alla realizzazione dell’evento

Facebook
WhatsApp
X