Il borgo marinaro di San Giorgio di Gioiosa Marea è pronto ad ospitare la quarta edizione della sagra del pesce, in programma sabato 2 agosto in località Brigantino, quasi in riva al mare.
L’evento, denominato “..Tra storia, sapori e mare di Sicilia” è organizzato dalla Proloco di San Giorgio, con il sostegno del comune di Gioiosa Marea e il contributo del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.
Cibo, musica e cultura saranno i protagonisti della manifestazione, per una serata d’estate da vivere insieme. Il programma prevede alle ore 19,30 un convegno. moderato da Calogero Gambino, dal titolo “Alimentazione Sostenibile”, con la partecipazione del professore Nino Calabria – docente di enogastronomia, di Antonio Gallo – vicepresidente nazionale di Lega Consumatori e del pescatore Giacomo Napoli.
Ad aprire i lavori sarà il sindaco Giusi La Galia. A partire dalle ore 20.30 spazio al buon cibo all’interno dell’area ristoro appositamente allestita per l’occasione, con una degustazione di pasta al sugo di totano e di frittura mista di pesce, rigorosamente innaffiati da un bicchiere di buon vino locale.
Alle ore 21.30 si darà il via alle danze con l’intrattenimento musicale della band “I Senza Regole”. E a mezzanotte.. tutti in costume per un tuffo nelle acque cristalline del mare di Sicilia!
L’obiettivo della manifestazione è di promuovere la commercializzazione dei prodotti ittici locali a basso impatto ambientale, con particolare attenzione al cosiddetto “pesce povero” e ai prodotti ittici che caratterizzano la dieta mediterranea, favorendone la conoscenza e la valorizzazione. Affatto secondaria la promozione di comportamenti responsabili da parte dei consumatori sul fronte delle scelte alimentari, per favorire la salvaguardia della biodiversità e la sostenibilità ambientale.