Saranno cinque giorni ricchi di spettacolo e momenti religiosi quelli della festa patronale di Santa Lucia del Mela che inizieranno il 1 agosto con il cabaret “I 4 gusti” e la musica di Luciano Fraita Show
Il ricco e variegato programma continuerà il 2 agosto con una serata dedicata al folk con la 12ª edizione del “Mankarru Folk Festival” che vedrà protagonisti il gruppo locale “Coppola Nera” e i “i Beddi”. Durante la serata l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Matteo Sciotto, consegnerà al musicista e fondatore della Taberna Mylaensis, Luciano Maio, un riconoscimento per i suoi 50 anni di carriera artistica.
Il 3 agosto è atteso il concerto della P. F. M. di Franz Di Cioccio che farà rivivere tanti importanti momenti musicali.
Il 4 agosto i graziosi vicoli della città che portano al Castello si illumineranno con “AURA FEST” tanti gli artisti e gli allestimenti che faranno fare al visitatore una esperienza tra musica, arte e territorio.
Il 5 agosto la “Festa della Madonna della Neve” entra nel vivo e dopo il tradizionale giro votivo della Banda Musicale “Michele Randisi”; alle 10:30 il solenne messa celebrata da S.E. Mons. Cesare Di Pietro. Nel pomeriggio, dalle ore 17:30, solenne processione del Simulacro della Madonna della Neve.
La festa si concluderà con la musica, dalle ore 22:00, andrà in scena ”Notte d’incanto” con la banda musicale “Michele Randisi” e il cantante Gianmarco Carroccia, che faranno fare un viaggio tra le meravigliose canzoni di Lucio Battisti.
Non mancherà la “Notte dei Fuochi” che colorerà con giochi pirotecnici il castello bloccando il pubblico a testa in su per 20′.
La festa finisce, ma il ricco cartellone estivo degli eventi continuerà con tanti appuntamenti da non perdere.