Capo d’Orlando e San Piero Patti oggi sono unite da un unico, grande sentimento: il dolore per la scomparsa di Franco Milioti, uomo buono, garbato, gentile, autentico, che ha lasciato un segno profondo in chiunque abbia avuto il privilegio di conoscerlo.
Originario di San Piero Patti, bancario di lungo corso, Franco era un vero gentiluomo. Elegante nei modi e nell’animo, era un cultore della bellezza in tutte le sue forme: le auto di classe, gli orologi di pregio, la buona tavola e la compagnia degli amici, quelli veri. Ma soprattutto era un uomo capace di amare con profondità e coerenza, Essere disponibile era una suo pregio come pochi.
A Capo d’Orlando arrivò per amore. Quello con Maria, la donna della sua vita, che lo ha accompagnato fino all’ultimo respiro, con amore, come era nel suo stile. Una vita vissuta insieme, fatta di sorrisi, affetti sinceri, quotidianità condivisa. E sempre con quell’eleganza discreta che lo ha contraddistinto.
Franco se n’è andato in punta di piedi, senza disturbare, come solo le anime nobili sanno fare. I funerali saranno celebrati oggi a Capo d’Orlando, ma il suo ultimo viaggio lo riporterà nella sua San Piero Patti, tra gli affetti più antichi e gli amici di sempre, dove sarà tumulato.
Chi lo ha conosciuto lo ricorda con parole piene di affetto, ed i social oggi sono pieni di post che lo ricordano:
“La mancanza non è essere vuoti, ma avere l’anima pervasa da chi non c’è più… Franco era una presenza luminosa. Non dimenticherò mai la sua gentilezza, la disponibilità sincera, e quel giro sulla sua ‘testa rossa’ che mi fece sentire il bambino più felice del mondo.”
Franco Milioti era molto più di un uomo elegante e gentile. Era una presenza rassicurante, uno di quelli che, anche solo con un sorriso o una battuta, riusciva a rendere più lieve la giornata. Una signorilità naturale, uno stile che non ha mai perso. E con quella stessa grazia ora ci lascia, ma senza andarsene davvero.
La salma arriverà, dal policlinico di Messina, dove è stato ricoverato nella sua ultima “corsa” con l’elisoccorso, direttamente nella Chiesa Madre a Capo d’Orlando.
Perché chi ha vissuto con cuore, stile e amore, resta per sempre nei cuori di chi gli ha voluto bene.
Massimo Scaffidi