venerdì, Luglio 25, 2025

Città Metropolitana, pulizia e scerbatura delle strade provinciali dei Nebrodi

Interventi lungo la s.p. 169 bis Letto Santo (3)

La Città Metropolitana di Messina continua a svolgere un ruolo centrale nella gestione e valorizzazione della viabilità locale, intervenendo con tempestività su più fronti per garantire infrastrutture efficienti e condizioni di transito sicure.

In questi giorni, sono in corso operazioni di manutenzione su numerose arterie stradali dell’area nebroidea che coinvolgono imprese specializzate e squadre di cantonieri operativi in diversi Comuni.

Le imprese esecutrici dei lavori stanno intervenendo sulle ss.pp. 155 Due Fiumare e 157, nei territori di Rocca di Capri Leone, Mirto, Frazzanò e Longi-Galati, 169 bis, che collega Letto Santo a Santo Stefano di Camastra, 176 Mistretta–Castel di Lucio e 174, l’antica statale in direzione di Mistretta.

I cantonieri di Palazzo dei Leoni sono invece impegnati nella copertura di tratti strategici: ss.pp. 155 a San Salvatore di Fitalia, 160 bis a San Marco d’Alunzio, 135 a San Leonardo (Comune di Gioiosa Marea), 168 presso Capizzi, 164 nell’area di Acquedolci e il tratto della 176 “Castelluzzese” nel territorio di Pettineo.

Questi lavori rappresentano un tassello fondamentale nella rete di interventi promossi dall’ente per assicurare una maggiore sicurezza della circolazione, migliorare il decoro urbano e ridurre il rischio di incendi, soprattutto nel periodo estivo.

“Le operazioni di scerbatura e manutenzione condotte in queste settimane – ha evidenziato il sindaco metropolitano Federico Basile – costituiscono un elemento strategico per rafforzare la rete dei collegamenti tra i territori, valorizzare il paesaggio e garantire la sicurezza degli automobilisti. Si tratta di un piano organico messo in campo dall’amministrazione, che mira a sostenere lo sviluppo socioeconomico delle comunità locali, offrendo infrastrutture funzionali e servizi indispensabili per una crescita condivisa”.

Facebook
WhatsApp
X