lunedì, Luglio 21, 2025

Brolo e Piraino – La banda del flessibile colpisce di nuovo: 6 marmitte catalitiche rubate nella notte

Brolo pizzo

Ancora furti di marmitte catalitiche. Tra venerdì e sabato, ignoti hanno preso di mira cinque automezzi, almeno dalle prime denunce presentate ma potrebbero anche di più, tagliando e portando via le marmitte catalitiche, in un raid fulmineo che ha destato rabbia e preoccupazione tra i proprietari e in tutta la comunità.

Tra le vittime del colpo, avvenuto in piena notte, sono state il pulmino del Comune, un veicolo di una carrozzeria locale, quello di un piccolo imprenditore e due auto private.

Questa mattina i proprietari, insieme ai carabinieri, hanno visionato le registrazioni delle telecamere di videosorveglianza per cercare elementi utili all’identificazione della cosiddetta banda del flessibile, come ormai vengono chiamati questi ladri specializzati. Si sospetta che dietro l’azione ci sia un gruppo ben organizzato, forse con un basista in zona, capace di agire in pochi minuti senza farsi notare.

Nel pomeriggio di oggi alla nostra redazione è giunta ulteriore segnalazione circa il furto di una marmitta su un’auto privata avvenuto nella notte tra venerdì e sabato scorsi nella frazione di Zappardino, nel comune di Piraino. L’auto, da quanto riferito, era in sosta in un’aera di parcheggio all’aperto, nei pressi dell’abitazione della vittima.

Perché rubano le marmitte catalitiche?

Non è la marmitta in sé a fare gola, ma il contenuto del catalizzatore: platino, palladio e soprattutto rodio, metalli preziosi e molto richiesti dall’industria. Basti pensare che il rodio è valutato intorno ai 270 euro al grammo, mentre platino e palladio oscillano tra i 30 e i 40 euro al grammo. Da una sola marmitta rubata, i malfattori possono ricavare fino a 3 grammi di metalli pregiati da rivendere sul mercato nero.

Questi furti non sono una novità, ma ogni volta colpiscono per la rapidità e la sistematicità: agiscono di notte, approfittando di veicoli lasciati in zone isolate, sollevano l’auto con un cric e in meno di due minuti tagliano la marmitta con un flessibile. Un danno enorme per i proprietari, costretti a costose riparazioni e lunghe attese.

Cosa possiamo fare?

Le forze dell’ordine raccomandano ai cittadini di prestare la massima attenzione e adottare qualche misura di prevenzione:

Parcheggiare in zone illuminate e frequentate, evitando aree isolate.

Installare un allarme con sensore anti-sollevamento, che possa scattare se l’auto viene sollevata.

Montare protezioni per la marmitta, gabbie o piastre metalliche specifiche.

Valutare un GPS per il veicolo, utile in caso di furto.

La speranza è che le immagini delle telecamere di sorveglianza aiutino presto a dare un volto agli autori di questo ennesimo episodio di microcriminalità. Chiunque noti movimenti sospetti durante la notte è invitato a contattare subito le forze dell’ordine. La comunità, intanto, chiede un rafforzamento dei controlli e delle pattuglie notturne per scongiurare il ripetersi di simili episodi.

Facebook
WhatsApp
X