venerdì, Luglio 18, 2025

Tutto pronto per Gioiosa Gustosa 2025: tre serate tra gusto, musica e cultura. Il programma

gioiosa gustosa 2025 1

Dal 25 al 27 luglio torna la dodicesima edizione di Gioiosa Gustosa, la sagra enogastronomica che trasforma il cuore di Gioiosa Marea in un vivace villaggio del gusto. Decine e decine di  espositori —produttori agricoli, artigiani, chef locali e Presìdi Slow Food della Sicilia — offriranno degustazioni di specialità tipiche, dai piatti di strada ai dolci messinesi, passando per vini, birre artigianali, oli, miele e confetture.

L’evento è promosso dall’associazione Gioiosa Gustosa diretta da Alessandro Gennaro in collaborazione con il Comune di Gioiosa Marea ed anche Slow Food, CNA Sicilia, Pro Loco e con il patrocinio dell’Assessorato regionale all’Agricoltura.

Gli organizzatori puntano a superare ancora il record di presenze del 2024, che ha raggiunto i ventimila visitatori. Il progetto punta anche a definire una piattaforma che valorizza il patrimonio enogastronomico e culturale del territorio.

Programma della XIII edizione

Venerdì 25 luglio

  • 19:00 – Taglio del nastro e apertura degli stand eno‑gastronomici
  • 20:30 – Corteo e suoni locali con il gruppo folklorico “Il Meliuso” (dal Monte Meliuso, simbolo storico del territorio)
  • 21:30 – Spettacolo musicale con Antonio & Giovanni

Sabato 26 luglio

  • 19:00 – Riapertura degli stand e spettacolo con gli Artisti di Strada del “Circo Balocco”
  • 20:00 – Convegno “Archeologia, Territorio, Cibo”, un momento di riflessione sul legame tra patrimonio e gastronomia
  • 21:30 – Concerto con
  • Le Violiniste dei Nebrodi, dirette dal Maestro Giuseppe Mario Sidoti

Domenica 27 luglio

  • 19:00 – Nuova apertura degli stand con musica dal vivo affidata a Fabrizio Fazio
  • 21:30 – Cabaret in piazza con Stefano Piazza

Durante tutte e tre le serate sarà aperto il laboratorio uno spazio interattivo con workshop, cooking show e iniziative culturali.

  • Gastronomia: piatti tradizionali da strada, prodotti a filiera corta, Presìdi Slow Food, proposte gluten‑free e biologiche.
  • Cultura & territorio: convegni come “Archeologia, Territorio, Cibo” e laboratori che mettono al centro il legame tra cibo e identità del territorio.
  • Musica & spettacolo: gruppi folkloristici, artisti di strada, musica classica e cabaret completano l’esperienza, offrendo intrattenimento di qualità.
  • Accessibilità: servizio di navette serali per collegare i villaggi turistici al centro storico

Gioiosa Gustosa rappresenta un’autentica occasione di promozione del territorio: coinvolge produttori, valorizza le tradizioni e attrae turisti in un periodo strategico, contribuendo allo sviluppo culturale e sociale di Gioiosa Marea.

Facebook
WhatsApp
X