Da oggi 18 e fino al 20 luglio torna a San Giorgio di Gioiosa Marea la manifestazione “SangiorGiocando… una marcia in più” per celebrare l’indimenticata campionessa mondiale Anna Rita Sidoti, considerata ancora oggi una leggenda sportiva a livello internazionale e restando una delle protagoniste assolute dell’atletica italiana.
Un’ edizione “speciale”, questa settima, di “SangiorGiocando… una marcia in più” che non poteva non avere come simbolo il cuore.
Se oggi siamo qui a ricordare e a festeggiare Anna Rita Sidoti, con la settima edizione di “SangiorGiocando… una marcia in più”, è proprio perché lei ha lasciato qualcosa di speciale nei nostri cuori.
Candido Cannavò, firma di punta della Gazzetta dello Sport la definì “scricciolo d’oro”, per via della sua statura e lo fece in occasione della conquista della medaglia d’oro nella 10km di marcia agli Europei di Spalato nel 1990. Nel suo palmares brilla l’oro ai Mondiali di Atene (1997) ed un altro europeo vinto a Budapest (1998).In mezzo tante vittorie e piazzamenti alle Universiadi e agli Europei indoor.
“Anna Rita Sidoti: scarpa numero 34, cuore e polmoni grandi come il mare.”
È proprio prendendo spunto da questa citazione presente in un articolo di giornale del 2015 che abbiamo deciso di abbinare (scegliendo il turchese come colore delle magliette) a questa edizione del cuore, il colore del mare, il mare, simbolo di infinito, di vita e di forza.
La settima edizione di “SangiorGiocando… una marcia in più” inizierà con una serata speciale
Oggi venerdì 18 luglio, alle ore 18.00, in via Anna Rita Sidoti si terrà l’incontro di marcia “Una storia semplice” per costruire le campionesse/i campioni del domani.
Con Dario Privitera, Responsabile Fidal Sicilia della marcia, con la partecipazione straordinaria di Erica Alfridi, ex-marciatrice e allenatrice, con la professoressa Lilla Pizzi, giudice nazionale di marcia, il professore Salvatore Coletta, Costantino Crisafulli, delegato provinciale Fidal e Nunzio Scolaro, consigliere regionale Fidal.
Alle ore 21.30 – Arena di S.Giorgio – salotto con la partecipazione di ospiti speciali e cinema all’aperto con la proiezione del docufilm dedicato ad Anna Rita Sidoti “UNA STORIA SEMPLICE” (di Goffredo D’Onofrio e Giuseppe Garau).
I pomeriggi del 19 e 20 luglio saranno dedicati alla comunità e ai bambini/alle bambine, alle ragazze/ai ragazzi, che si sfideranno nella mini-campestre, nel tiro alla fune, nella staffetta, nel lancio del vortex, nel salto in lungo, nel tiro con l’arco e nelle due nuove discipline di questa edizione: il salto in alto e il divertente “canestro pantalone”.
L’obiettivo di “SangiorGiocando… una marcia in più” è quello di avvicinare i bambini e i ragazzi al mondo e ai valori migliori dello sport all’insegna dell’amicizia e di far conoscere anche a loro la straordinaria Anna Rita Sidoti, che, partendo proprio dalle strade di San Giorgio, con determinazione e tenacia è diventata Campionessa del Mondo, facendo dello sport una passione e uno stile di vita.
La sera di domani – sabato 19 luglio, a partire dalle 21.30, torna anche “SangiorGiocando Senior”, dedicato ai senior che amano lo sport e il divertimento e a chi ha assistito a quel piccolo miracolo siciliano chiamato Anna Rita Sidoti. Anche i Senior si sfideranno in diverse discipline.
La manifestazione si concluderà domenica 20 luglio con la premiazione di tutte le squadre alla presenza delle istituzioni e degli ospiti.
L’evento è organizzato dal “Gruppo Strada Facendo…San Giorgio” in collaborazione con l’associazione “Vivi San Giorgio”, con il patrocinio dell’Assessorato regionale del turismo dello sport e dello spettacolo – Regione Siciliana e del comune di Gioiosa Marea.
Qui sotto le squadre partecipanti: