sabato, Luglio 19, 2025

Isole Eolie – Controlli nei ristoranti: sequestrati 50kg di pesce non sicuri. Multe per 3.000€

foto1 (1)

Proseguono senza sosta le attività di controllo della Guardia Costiera nell’ambito dell’operazione estiva Mari e Laghi Sicuri 2025 e i controlli finalizzati alla tutela del consumatore, della salute pubblica e del patrimonio ittico nazionale.

La Guardia Costiera ha intensificato i controlli presso le strutture balneari e le unità da diporto al fine di verificare il rispetto delle norme in materia di concessioni demaniali e in materia di sicurezza, salvaguardia ambientale e corretta conduzione delle attività nautiche, con particolare attenzione al conforme utilizzo delle unità da diporto per finalità commerciali.

Nei giorni scorsi sono state controllate oltre 100 unità da diporto e 15 stabilimenti balneari, con verifiche specifiche sull’efficienza dei dispositivi di sicurezza individuali e collettivi ed il rispetto delle distanze di navigazione. È stata verificata la regolarità dei titoli professionali ed il possesso delle autorizzazioni previste. Oggetto di controllo anche la regolarità dei campi boe presenti nei punti di maggiore affluenza dell’arcipelago al fine di evitare fenomeni di abusivismo. I militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Lipari hanno inoltre effettuato una serie di ispezioni mirate presso esercizi di ristorazione dell’arcipelago eoliano rinvenendo complessivamente 50 chilogrammi di prodotto ittico privo di documentazione sulla tracciabilità, in violazione delle normative vigenti in materia di sicurezza alimentare e commercializzazione dei prodotti della pesca. Il prodotto è stato posto sotto sequestro amministrativo, mentre ai titolari delle attività sono state comminate sanzioni per un totale di oltre 3.000 euro.

I controlli, che proseguiranno per tutta la stagione estiva, si inseriscono nell’ambito di un’ampia serie di attività per la salvaguardia della vita umana in mare, la sicurezza della navigazione e la tutela dell’ambiente marino e costiero svolte dalla Guardia Costiera e dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Lipari.

Facebook
WhatsApp
X