E’ andata in archivio la prima edizione della “Cronoscalata del Leone”, prova unica del “Campionato Regionale Cronoscalata” valida anche come 6° e ultima prova della “Coppa Sicilia e 4° prova del “Campionato Provinciale”.
Svoltasi su un percorso di 7 chilometri, principalmente lungo la via provinciale SP 157 che
collega Rocca al centro storico di Capri Leone, che si trova a 400 metri sul livello del mare,
ha visto gareggiare ben 183 atleti tra amatori e agonisti juniores e allievi.
La competizione è stata organizzata dall’associazione caprileonese asd “Team Sport e Service”, presieduta e diretta dal presidente Tony Musarra e dal vice Valerio Ferrera, col patrocinio del comune di Capri Leone e di “Nebrodi Ospitalità diffusa”.
Folta la presenza del pubblico nel piazzale delle scuole elementari di Rocca da dove gli atleti hanno iniziato la pedalata verso la collina toccando punti panoramici quali quello del “Santuario della Madonna di Tindari”, il “Bosco della Suarita” per infine immettersi nel caratteristico borgo di Capri Leone con l’arrivo nella storica piazza Vittorio Emanuele.
Numerosa la presenza delle autorità sportive e politiche, con il sindaco onorevole Bernadette Grasso che ha portato i saluti dell’amministrazione comunale e dato il simbolico via all’inizio della competizione. Presenti, l’assessore allo sport e turismo Calogero Mancuso e il consigliere comunale Ivan Carcione che si sono prodigati attivamente per organizzare e mettere in sicurezza il percorso di gara con la collaborazione del comando di polizia locale e i carabinieri della locale stazione.
Sono intervenuti per la “Federazione Ciclistica Italiana”, il presidente provinciale Antonino Ficarra, i consiglieri regionali Salvatore Magro e Giovanni Saccà e il capo struttura tecnica Fabrizio Cavalieri. La gara, svoltasi sotto il caldo clima estivo tipico della stagione, è stata altamente competitiva con i tempi dei primi tre classificati a distanza di pochissimi secondi e la cerimonia di premiazione si è svolta al termine della competizione nel piazzale delle
scuole elementari.
Classifica finale assoluta Uomini
1. Ivan Borina (A.S.D. Green Way), con un tempo di 17’20”80
2. Angelo Sano’ (Robur) 17’26”20
3. Francesco La Bianca (A.S.D. Eagles) 17’40”1
Classifica finale assoluta Donne
1. Serena Pettignano (A.S.D) Bike Queen) 22’06”60
2. Daniela Cannone (Pro Bike Ramacca) 24’35”90
3. Alessandra Tortorici (A.S.D. Jato Mountain Bikers) 24’57”60
Va segnalata la prestazione di Vincenzo Impallomeni, classe 1947
(A.S.D. Bici & Bike Messina), con un tempo 35’16”40 nella categoria M10.
Le maglie di campione regionale sono state assegnate a:
Gabriele TIRENDI (Team Nial Nizzoli Almo) cat. AL
Giovanni BERTUCCIO (A.S.D. Cene) cat. JU
Lucrezia GALLI’ (A.S.D. Ciclo Tour) cat. DJ
Alessandro CANNAVÒ (Team Bike Jonica Riposto) cat. ELMT
Filippo SCORDO (Team Bike Jonica Riposto) cat. M1
Giuseppe CARUSO (A.S.D. Team melanzi’ Vittoria) cat. M2
Carmelo NICOLOSI (Team Bike Jonica Riposto) cat. M3
Alfio RUSSO (A & Sporting) cat. M4
Alfio CRISTALDI (Sicilia in Bici) M5
Giuseppe MANO (Citta’ di Santa teresa) cat. M6
Aldo CALCAGNO (New Era Cycling) cat. M7
Saverio TOSI (Team Barracuda) cat. M8
Leonardo MARANO (Bike 1275) cat. M9
Angelo LA BIANCA (Francesco Scire’ Ganci) cat. MJ
Marianna CAMELIA (A.S.D. Andrea Trovato) cat. EWS
Serena PETTIGNANO (Bike Queen) cat. W2
Alessandra TORTORICI (A.S.D. Jato Mountain Bakers) cat. W3
Concetta CANNAVO’ (A.S.D. andrea Trovato) cat. W4
Daniela CANNONE (Pro Bike Ramacca) cat. W5.