giovedì, Luglio 10, 2025

Messina: Incontro tra l’autorità portuale dello stretto e le segreterie confederali CGIL, CISL e UIL

Messina-2

Si è svolto l’8 luglio 2025, presso la sede dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto, un incontro convocato dal Commissario Straordinario, Avv. Francesco Rizzo, con le segreterie generali e di settore delle sigle sindacali rispettivamente Cgil con Pietro Patti, Carmelo Garufi, Giuseppe Mobilia e Valeria Tringali, Cisl con Letterio D’Amico e M. Cristiana Laurà, Uil con Ivan Tripodi, Antonino Di Mento e Andrea Nostro.

L’incontro, caratterizzato da un clima di confronto costruttivo e di piena collaborazione tra le parti, ha rappresentato un importante momento di analisi e programmazione in merito alle iniziative future riguardanti il personale dipendente dell’Ente. Obiettivo comune: individuare soluzioni concrete e condivise per valorizzare e riqualificare le risorse umane attraverso percorsi virtuosi, in grado di rispondere in maniera efficace alle nuove sfide operative e organizzative.
Uno dei temi centrali affrontati durante l’incontro è stato quello relativo all’ampliamento dell’attuale organico dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto. Il Commissario Rizzo ha evidenziato come l’Ente stia attraversando una fase di forte pressione organizzativa, dovendo far fronte alla gestione di numerosi interventi infrastrutturali, di pianificazione e di digitalizzazione strategici già in fase progettuale o di realizzazione che rivestono un ruolo fondamentale non solo per la città di Messina, ma per tutto il territorio compreso nella propria giurisdizione.
In tale contesto, è emersa una piena convergenza tra il Commissario e le organizzazioni sindacali sulla necessità di avviare una fase concorsuale per l’ampliamento della pianta organica che prevede 65 risorse a fronte dei 31 dipendenti oggi in servizio, vale a dire meno della metà. Si tratta di una misura ritenuta non più rinviabile, volta a garantire un adeguato supporto tecnico-amministrativo e una maggiore efficienza operativa dell’Ente. I sindacati, infatti, hanno sottolineato come il potenziamento dell’organico sia condizione imprescindibile per rispondere alle esigenze sempre più complesse e articolate dell’Autorita di sistema.
La richiesta condivisa è quella di procedere in tempi relativamente rapidi alla predisposizione delle procedure concorsuali e, al tempo stesso, di creare opportunità di crescita e di welfare per le risorse in servizio.
Le parti si sono impegnate a mantenere un confronto permanente che si esplicherà attraverso lo svolgimento di una serie di ulteriori incontri nelle prossime settimane al fine di monitorare l’attuazione delle linee programmatiche discusse, nonché per garantire la piena condivisione delle scelte strategiche future.
L’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto e le segreterie sindacali confederali confermano, infine, la volontà comune di proseguire lungo un percorso di dialogo trasparente e partecipato nella piena consapevolezza che solo attraverso il rafforzamento del capitale umano sarà possibile affrontare con successo le sfide dello sviluppo infrastrutturale e logistico che attende il sistema portuale nell’area dello Stretto.
foto?

Facebook
WhatsApp
X