mercoledì, Luglio 9, 2025

Ucria: servizi sociali, le iniziative estive dell’esecutivo Crisà

gita anziani ad Agrigento (2)

Servizi sociali per la terza età, per i minori e i giovani. Su queste direttive si è mossa l’amministrazione comunale di Ucria, guidata dal sindaco Enzo Crisà.

Attingendo ad un contributo straordinario di 25 euro concesso dall’Assessorato Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali, è stato approvato un progetto comunale per il potenziamento dei servizi sociali.

Si è partiti da un soggiorno socializzante realizzato nei giorni scorsi che ha consentito a circa 50 anziani di apprezzare non solo le bellezze culturali e paesaggistiche della Sicilia, con la visita di Agrigento (nella foto), capitale della cultura 2025, ma anche della compagnia di compaesani con i quali altrimenti non avrebbero avuto modo di interagire, condividendo momenti di spensieratezza. “Sviluppare il senso di apprendere alla comunità, ha ribadito il primo cittadino, è stato proprio uno degli obbiettivi di tale iniziativa.”

Il programma è poi proseguito con l’organizzazione di due servizi ai minori: la colonia marina e l’estaparco, servizi all’infanzia grazie ai quali quest’anno si sono superate tutte le aspettative.

La colonia estiva in fase di svolgimento dai primi di luglio prevede il trasporto e l’intrattenimento in spiaggia di oltre 40 minori di età compresa tra i 5 e i 15 anni per quasi un mese.

L’estaparco, che è cominciato l’1 luglio, vede la partecipazione di 20 minori di età compresa tra i tre e i cinque anni ni, si svolge presso la banca vivente del germoplasma dell’ente Parco dei Nebrodi. I piccoli immersi nella magnifica pineta comunale di Ucria godranno del fresco e dell’aria pura tipica del nostro paese.

Si è infine pensato ai più giovani per i quali si sta organizzando un soggiorno socializzante in un parco acquatico. Esperienza che sicuramente rimarrà nei loro ricordi come un momento condiviso di gioia e divertimento. Altri progetti sono già in cantiere a partire dal micro nido fino al potenziamento delle attività dedicate alla terza età.

Il nostro impegno quotidiano è orientato a migliorare la qualità della vita dei nostri concittadini, riconoscendo l’importanza di promuovere momenti di socializzazione e aggregazione per la comunità” ha spiegato il sindaco Enzo Crisà.

“Curare la socialità di un piccolo centro come il nostro è la chiave per la sua stessa sopravvivenza, ha ribadito l’assessore alle politiche sociali Alice Casella; creare relazioni, fornire servizi e vedere come questi diano gioia e aiuto alla cittadinanza, ci ripaga di tutti gli sforzi compiuti“.

Un ringraziamento particolare da parte di tutta l’amministrazione va all’onorevole Danilo Lo Giudice che ha contribuito fattivamente all’approvazione del progetto.

Facebook
WhatsApp
X