mercoledì, Luglio 9, 2025

Lalla Parisi è il nuovo Capo di Gabinetto della Città Metropolitana di Messina

WhatsApp Image 2025-07-09 at 12.24.58

E’ Letteria Parisi, detta Lalla, il nuovo Capo di Gabinetto della Città Metropolitana di Messina. La nomina è stata ufficializzata l’8 luglio, al Palazzo dei Leoni, dal Sindaco Federico Basile, insieme al direttore generale Pippo Campagna.

Il capo di gabinetto di una città metropolitana è una figura strategica che svolge un ruolo fondamentale nel supportare il sindaco e la giunta metropolitana nelle loro funzioni istituzionali. Fornisce supporto tecnico e amministrativo per la programmazione e pianificazione delle attività della città, coordina i rapporti tra la Giunta Metropolitana e il Consiglio Metropolitano. Questa figura è necessaria per rafforzare l’azione programmatica e operativa dell’ente in vista delle importanti e strategiche sfide che attendono la città.

“La scelta di Lalla Parisi come capo di gabinetto è un ulteriore passaggio che completa la squadra di governo della Città Metropolitana. Fondamentale rispetto a quello che abbiamo già fatto al comune – afferma il Sindaco Federico Basile – Dovrà creare iterazione con la politica, principalmente con il Consiglio Metropolitano, per dare risposte, che già diamo, ma che ad oggi, con questo nuovo insediamento, devono dare un’accelerazione a tutte le istanze della Città Metropolitana. – Basile ha poi evidenziato le difficoltà operative dell’ente – sono tante le cose da fare, abbiamo un problema atavico che è quello delle risorse finanziarie, ci sono tanti fondi extrabilancio progettati, ma dobbiamo considerare le poche risorse per un territorio vastissimo, 108 comuni, con realtà e bisogni totalmente diverse l’una dall’altro. Il Capo di Gabinetto ha pieno mandato di coniugare le esigenze del territorio e che oggi dobbiamo imprimere con maggiore forza”.

Letteria Parisi, Consigliera Provinciale  dal 2008 al 2013, e ora Capo di Gabinetto della Città Metropolitana ha ringraziato per la fiducia, garantendo di lavorare e dedicarsi con grande spirito di servizio e abnegazione. “Tanto è mancato – ha sottolineato Parisi – e tanto si deve fare, voglio tramutare le belle parole in atti concreti, mi impegno in questo in un clima di collaborazione condivisa.”

Infine, il direttore Pippo Campagna ha affermato: “Con l’insediamento del nuovo Consiglio inizia una nuova fase e da parte del Capo di Gabinetto sarà necessario creare raccordo politico e gestire le risorse con oculatezza”. Chiude evidenziando il meccanismo di collaborazione e sinergia, che si è instaurato con i 108 Comuni, anche se non risulta sempre facile dare risposte celeri.

Dalila Grimaldi

Facebook
WhatsApp
X