mercoledì, Luglio 9, 2025

Il cantautore Andrea Crimi ospite musicale allo showroom Spazio Spiga con la stilista Chiara Boni

Andrea Crimi 2 _ Showroom Spazio Spiga(1)

Mercoledì 2 luglio si è svolta a Milano la presentazione della collezione estiva “Jladore Couture &Atelier Regjina” presso lo showroom Spazio Spiga; un piacevole connubio tra creatività e musica, la moda di Regjina dello stilista albanese Alfred Ejlli abbraccia Jladore Couture del palermitano Gianluca Lo Paro, per un’intera giornata impreziosita dalla voce del cantautore di Radio Italia Andrea Crimi, che ha intrattenuto i presenti in apertura, durante ed in chiusura con uno strepitoso live unplugged intimo voce e chitarra che si è concluso con un’emozionante performance del suo ultimo singolo “Niente”(Sony, Altafonte Italia);

Andrea Crimi è originario di Messina, respira fin dall’infanzia aria di musica in famiglia per poi iniziare un percorso che dalle pubblicazioni sul web lo porteranno a firmare nel 2021 il primo contratto discografico con la storica etichetta milanese “New Music Group”, scrive musiche originali per il singolo interpretato con la cantautrice Laura Bono in “Ci vediamo Lunedì”, compone melodie per personaggi del piccolo schermo ed entra nella classifica nazionale con “Abbi cura di me”;

nel 2024 firma con Altafonte Italia con cui rilascia il singolo “Niente” prodotto dall’amico produttore multiplatino Enrico Kikko Palmosi, noto pianista producer dei grandi nomi Pop del panorama musicale italiano, da Elodie ai Modà, Laura Pausini etc…

Nel parterre di ospiti ad assistere allo show musicale di Andrea Crimi, anche la nota stilista fiorentina Chiara Boni, visibilmente entusiasta per la nuova collezione di caftani ed abiti da donna:

“Dolce Vita in Riviera”di Regjina è un vero e proprio omaggio alla bellezza disinvolta, l’eleganza che si impone con fermezza lasciando attoniti, un linguaggio visivo che attinge dai colori vivaci di un’estate siciliana: i riflessi del mare, il bianco delle scogliere, il giallo del sole ed il blu profondo delle notti mediterranee;

La sensualità si fa protagonista e rievoca atmosfere d’oriente sui morbidi caftani dai dettagli ricercati e dalle geometrie raffinate che richiamano atmosfere del sud;

Mentre JLAdore Couture nome del branddi Gianluca Lo Paro, originario di Palermo, ci parla del Barocco siciliano rivisitato in chiave moderna. Il Logo del brand sono due Puttini, opera di uno scultore barocco siciliano (Serpotta), che reggono un palloncino a forma di cuore. Gianluca Lo Paro ci dice: “L’ho scelto proprio perché voglio far vibrare, arrivare al cuore di tutti”.

Facebook
WhatsApp
X