Aggredito mentre lavorava. Questo sarebbe accaduto ad un ausiliario per la sosta nel tardo pomeriggio di martedì 1 luglio a Sant’Agata di Militello. L’uomo, un 61enne dipendente della ditta che gestisce il servizio di parcheggio a pagamento nella cittadina tirrenica, secondo una prima ricostruzione, era intento alla verifica della presenza dei contrassegni sulle auto lungo la via Medici, nei pressi dell’ospedale quando un uomo, a bordo di un’auto, mentre transitava avrebbe inveito contro di lui, a quanto pare per una multa elevata mezz’oretta prima.
Il conducente della vettura multata avrebbe accostato poche decine di metri più avanti e sarebbe sceso dall’auto. Secondo il racconto dell’ausiliario, lo avrebbe raggiunto di corsa e, nonostante il 61enne stesse già chiamando il Numero Unico d’Emergenza, l’automobilista sarebbe passato alle vie di fatto, afferrandolo e spingendolo contro un’auto in sosta, strattonandolo e colpendolo anche al volto. L’uomo si sarebbe poi allontanato.
Il 61enne sarebbe stato, quindi, soccorso e portato in ospedale, dove è stato medicato. Ha riportato escoriazioni e traumi giudicati guaribili in 15 giorni. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale compagnia che avrebbero già acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza installate nella zona.
“Non mi aspettavo una reazione simile” racconta al telefono, ancora scosso. ”Cerco di essere cortese e disponibile con tutti, persino tollerante. Faccio solo il mio lavoro, far rispettare le regole di sosta negli stalli blu” dice. “Già un anno e mezzo fa ero stato aggredito e per quella vicenda è in corso un procedimento giudiziario. Essere picchiato in modo così selvaggio per me è stato uno shock” continua il 61enne, che in questa vicenda è assistito dall’avvocato Achille Befumo e aggiunge: “Ringrazio tutti coloro che mi hanno soccorso, passanti e altri automobilisti ed i carabinieri della compagnia di S. Agata Militello, che sono intervenuti immediatamente.”
Ferma condanna per l’accaduto anche da parte dell’assessore alla viabilità, Domenico Barbuzza che con il sindaco Bruno Mancuso hanno espresso piena solidarietà e vicinanza all’ausiliario aggredito nell’esercizio delle sue funzioni. “La violenza non può trovare in nessun caso spiegazione o giustificazione” dicono. “L’auspicio è che simili episodi non si verifichino mai più e che ci sia un clima di maggiore collaborazione e rispetto delle regole, come la stragrande maggioranza dei cittadini già dimostra” dichiarano gli amministratori di S. Agata.