Il tema della Transizione Digitale nella pubblica amministrazione è stato al centro di un incontro svoltosi nei giorni scorsi presso la sala consiliare del Comune di Torrenova, organizzato dal Gal Nebrodi Plus soggetto sub-attuatore della “Rete dei servizi di facilitazione digitale” attivata dalla Regione Siciliana con la Misura 1.7.2 del PNRR.
Dopo i saluti del sindaco di Torrenova, Dott. Salvatore Castrovinci, alla presenza anche dell’assessore Dott. Salvatore Civello, ad introdurre i lavori sono stati la Dott.ssa Giusi Maniaci, che nella qualità di Responsabile del Progetto della Rete dei Facilitatori Digitali del Gal Nebrodi Plus ha illustrato finalità ed obiettivi dell’iniziativa, e l’Avv. Rosanna Campisi, Facilitatore Digitale, che ha evidenziato i servizi offerti all’utenza tutta attraverso i centri di facilitazione digitale dislocati sul territorio dei Nebrodi. Presente anche il Coordinatore della Rete dei facilitatori, Dott. Calogero Sardo Viscuglia. Ad approfondire gli aspetti legati alla transizione digitale nella pubblica amministrazione, e fare il punto sullo stato di attuazione del processo di riorganizzazione dei procedimenti amministrativi, è stato quindi l’avvocato Sebastiano Faramo, esperto nei settori del diritto informativo e della transizione tecnologica.
«Il d.lgs. 82/2005 già da vent’anni impone alle pubbliche amministrazioni di adeguarsi ad un modello nuovo che consenta la digitalizzazione dei procedimenti amministrativi – ha detto l’avv. Faramo –. La figura chiave è il responsabile per la transizione digitale, che all’interno del singolo ente deve garantire il raggiungimento del risultato dotandosi di un ufficio composto da soggetti in possesso di competenze adeguate per garantire il traghettamento delle amministrazioni verso una nuova epoca che l’Europa ci impone e che oggi è possibile raggiungere grazie alle enormi risorse stanziate ma se si perde questa possibilità non è detto che in futuro si abbia ancora l’occasione di svecchiare le pubbliche amministrazioni».
L’incontro presso il comune di Torrenova è stata dunque un’importante occasione di aggiornamento alla quale hanno partecipato in maniera particolarmente attiva funzionari e dipendenti del comune torrenovese, che hanno avuto modo di confrontarsi su sistemi, procedure e relative criticità riscontrate nell’attività quotidiana. Per il prossimo futuro analoghi incontri saranno quindi organizzati con la collaborazione di altre amministrazioni comunali del comprensorio dei Nebrodi.