mercoledì, Maggio 28, 2025

Messina: presentata l’iniziativa “Sotto il tuo balcone” performance teatrali dai balconi del centro storico.

balcone 1 (2)

Si è svolta presso la Sala Ovale “Antonino Caponnetto”, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione dell’evento “Sotto il Tuo Balcone”un progetto innovativo che porterà il teatro nei luoghi più suggestivi del centro storico di Messina.

L’iniziativa prevede una serie di performance teatrali che si terranno dai balconi di alcuni dei palazzi più emblematici della città, tra cui Palazzo Weigert, Palazzo dello Zodiaco, Palazzo Marullo di Condojanni e Palazzo Magauda e la balconata della Sala Consiglio di Palazzo dei Leoni.

Domenica 8 giugno a partire dalle ore 17,00 inizierà il percorso culturale voluto dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Città Metropolitana, l’Università e l’Ente Teatro Vittorio Emanuele.

Alla conferenza di presentazione il sindaco Federico Basile, l’assessore alle politiche culturali Enzo Caruso, il pro Rettore Antonino Germanà, la dirigente scolastica dell’Istituto Maurolico Giovanna De Francesco.

Il sindaco Federico Basile ha voluto sottolineare che “questa iniziativa, nasce da un’idea dell’assessore alle politiche culturali Enzo Caruso; obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio culturale e architettonico di Messina, trasformando i balconi storici in palcoscenici a cielo aperto”. “Sotto il tuo Balcone” ha concluso Federico Basile, “non è solo un evento culturale, ma un’opportunità per riscoprire la bellezza della nostra città e per creare momenti di condivisione e convivialità”.

L’assessore Enzo Caruso ha affermato che “l’importanza di questa iniziativa tende a portare il teatro tra la gente, rendendolo accessibile a tutti”. I balconi di Messina ha detto Caruso, “non sono solo elementi architettonici, ma rappresentano un legame profondo con la nostra storia e la nostra cultura”.

Particolarmente soddisfatto il pro Rettore Antonino Germanà proprio perché “il lavoro sinergico tra diverse amministrazione testimonia il desiderio comune di rendere la città più accessibile valorizzando aspetti storico-culturali spesso non conosciuti”. Il percorso di concluderà sotto i balconi del Rettorato dell’Università di Messina che sono una delle caratteristiche più belle del Palazzo, punto di riferimento per tutta la comunità universitaria.

La dirigente Giovanna De Francesco ha voluto rimarcare come “la partecipazione del Liceo Maurolico testimonia che eventi come questo, sono importanti per promuovere la creatività e l’espressione artistica tra i giovani, valorizzando anche il patrimonio culturale di cui dispone la città purtroppo, ancora poco conosciuto”.

Le performance, che spazieranno dalla drammaturgia classica a opere contemporanee, saranno interpretate da attori messinesi, offrendo al pubblico un’esperienza unica e coinvolgente.

“Sotto il tuo Balcone” una manifestazione per celebrare la cultura, l’arte e la bellezza di Messina.

 

Facebook
WhatsApp
X