Dichiarato decaduto il consiglio comunale di Sinagra. Lo stabilisce il decreto numero 542 del 20 maggio scorso, firmato dal presidente della Regione Renato Schifani. L’atto mette la parola fine alla diatriba scaturita dopo le dimissioni dei 5 consiglieri di maggioranza del gruppo “Fortemente Sinagra”. I consiglieri consiglieri d’opposizione “Noi x Sinagra” e “Sinagra per tutti”, avevano infatti sostenuto la tesi di essere ancora in carica fino al pronunciarsi delle istituzioni regionali. Posizione contestata dall’ormai ex maggioranza “Fortemente Sinagra”.
Dall’atto presidenziale si evince che “è automatico l’autoscioglimento del consiglio comunale che abbia perduto la metà dei consiglieri e il decreto del Presidente della Regione che lo accerta ha valore dichiarativo”. Il documento regionale ha quindi sciolto ogni dubbio nominando il orlandino Roberto Ribaudo – esperto in materia di enti locali e già segretario generale a Patti, Sant’Agata di Militello, Barcellona e Cefalù – commissario straordinario in sostituzione del consiglio comunale decaduto, fino al rinnovo degli organi comunali per scadenza naturale. Restano in carica il primo cittadino Nino Musca e i componenti della Giunta.