giovedì, Maggio 22, 2025

Patti: calo demografico e crisi economica, meno bambini, meno scuole

pirandello

Nel 2023 avevamo segnalato che in dieci anni avevano lasciato la Sicilia ben 200 mila giovani. Un calo decennale del 15,3%, pari a -7,4% per quasi un milione di persone in meno nella fascia d’età compresa tra i 15 e i 34 anni. Allora la Sicilia era prima e tra le province spiccava Messina. Numeri che in questi due anni sono andati avanti, ci sono sempre meno bambini, meno prospettive economiche, meno prospettive di lavoro; i giovani, vista la situazione, si spostano dalla Sicilia, sia per ragioni di studio, che professionali, perché nel luogo dove vivono le possibilità di andare avanti sono ridotte al lumicino. Del calo demografico e delle implicazioni nella società e nella scuola, all’orizzonte si profila ancora il dimensionamento e la contrazione delle scuole, ne abbiamo parlato con il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo “Pirandello” di Patti Clotilde Graziano.

 

Facebook
WhatsApp
X