Potrebbe passare molto tempo per neutralizzare la frana sulla strada statale 116 Randazzo–Capo d’Orlando in contrada Santa Domenica, mentre, dopo 50 anni, si registrano buone nuove per la strada provinciale 149; sarà infatti ammodernata la strada provinciale Malò – Piscittina, un risultato strategico per la viabilità dei Nebrodi, poiché l’arteria verrà resa percorribile in tutta sicurezza per i mezzi leggeri, ponendo fine a un isolamento che ha a lungo penalizzato i collegamenti tra la fascia tirrenica e l’entroterra.
Questo, il frutto di un’intensa interlocuzione istituzionale promossa dal sindaco di Naso Gaetano Nanì e della riunione svoltasi nelle scorse settimane in Prefettura, a Messina, convocata per affrontare le criticità causate dalla chiusura della 116, arteria viaria fondamentale che partendo dalla costa tirrenica, attraversa numerosi centri collinari e montani, fino a raggiungere Randazzo ai piedi dell’Etna.
Per il resto, come ha dichiarato ancora il sindaco Nanì, mentre con la sistemazione della Malò–Piscittina si garantirà un accesso sicuro alla zona ovest del litorale tirrenico e a servizi fondamentali come l’ospedale di Sant’Agata di Militello e all’autostrada A 20 Messina – Palermo, sarà prevista manutenzione risolutiva lungo il tracciato Cresta–Piano San Cono–Scafa, – strada che presenta gravi criticità, per garantire il transito in sicurezza ai mezzi pesanti e ci sarà anche l’adeguamento strutturale dell’accesso alla SS 113 attraverso la Naso–Ponte Naso, che ancora oggi è incompleto e non praticabile per i mezzi pesanti.